ANNO XIX Aprile 2025.  Direttore Umberto Calabrese

×

Notice

There was a problem rendering your image gallery. Please make sure that the folder you are using in the Simple Image Gallery plugin tags exists and contains valid image files. The plugin could not locate the folder: images/banners/falatra

Warning: imagejpeg(/var/www/vhosts/agoramagazine.it/try.agoramagazine.it/cache/jw_sig/jw_sig_cache_c74acbf702_13620764_10206156178977473_1867393599955753578_n.jpg): failed to open stream: Permission denied in /var/www/vhosts/agoramagazine.it/try.agoramagazine.it/plugins/content/jw_sig/jw_sig/includes/helper.php on line 152
Mercoledì, 27 Luglio 2016 13:55

Nova Siri (Matera) Accade a Falanthra - Ti parlerò d’amore e di speranza

Written by  Ida Secondo
Rate this item
(0 votes)

Bellissima serata ieri dopo la pioggia del giorno prima, il cielo era limpido, c’erano le stelle e la luna brillava. Una frase poetica per introdurre l’ottava notte bianca della cultura dove le emozioni non sono venute a mancare.

Si è avuto il piacere di conoscere la scrittrice e psichiatra Antonia Occhilupo con la presentazione del suo romanzo “La casa dall’angolo dipinto” con gli interventi del relatore Pino Suriano, giornalista, e la dott.ssa Rosanna Ferrara, psicologa.

Narciso è un bambino di otto anni, che perde i genitori e sua sorella in seguito al terremoto di Balvano del 23 novembre del 1980. La narrazione si snoda tra Balvano, Castellammare di Stabia, dove il piccolo va ad abitare insieme a suo fratello di vent’anni, Matera, città d’origine di sua madre, e il Salento. Narciso diventa un famoso pittore, suo fratello un archeologo dell’UNESCO. Il suo animo è però sempre combattuto tra l’essere sopravvissuto all’immane tragedia e la sensazione di volersi ricongiungere a quella parte della famiglia che non c’è più. Dopo la morte dello zio che lo ha cresciuto, avvenuta proprio ai Sassi, Narciso, ormai trentacinquenne, decide di andare a trovare con suo fratello i due zii ultraottantenni che vivono in Australia. In aereo, sospeso tra terra e cielo, scopre il vero significato inedito della sua vita travagliata. La continua macerazione dell’anima e la lenta consunzione dell’animo diventano un pallido ricordo e si sente avvolgere da una fede indicibile e da una speranza infinita che lo portano a non desiderare più di ricongiungersi con la parte di sé sempre orfana, polverizzata e confusa tra le macerie del terremoto. Narciso ripensa alle gerbere che lo hanno aiutato a rinascere. D’altronde, i fiori fioriscono sempre”

(Fonte https://www.bookrepublic.it/book/9786050323801-la-casa-dallangolo-dipinto/)

A seguire lo spettacolo “Ti parlerò d’amore” Tributo a Massimo Ranieri, nella piazza e tutto intorno non si riusciva a dare un passo per la gente che era lì ad ascoltare e a guardare Marco Buzzerio e Veronica Giusti della DrJazz&MrFunk. Durante lo show Cesare Natale e Daniela Lelli hanno declamato pensieri e riflessioni di grandi nomi come Edoardo De Filippo e Oriana Fallaci. Momenti suggestivi sono stai creati dalle sensuali coreografie di Salvatore De Mare e Antonella Ferrara della scuola King’s Dance Club di Nova Siri. Due ballerini professionisti che hanno reso lo spettacolo ancora più bello.

“Ti parlerò d’amore” uno spettacolo nato qui a Nova Siri e destinato a calcare i teatri di tutto il sud Italia e anche oltre.

{gallery}banners/falatra{/gallery}

 

 

Sostieni il tuo quotidiano Agorà Magazine I nostri quotidiani non hanno finanziamento pubblico. Grazie Spazio Agorà Editore

Sostengo Agorà Magazine
Read 2011 times

Utenti Online

Abbiamo 763 visitatori e nessun utente online

La tua pubblicità su Agorà Magazine