Federico Olivieri, in arte Olly, genovese, vince a 23 anni, con la canzone 'Balorda nostalgia', la 75esima edizione del Festival di Sanremo. I ragazzi si sono impossessati del Festival. Sono stati i più numerosi a seguirlo, come testimoniano i dati dello share ancora più impressionanti degli anni scorsi quando la tendenza si era manifestata, e hanno scelto uno dei loro idoli.
Al secondo posto la rivelazione della manifestazione, Lucio Corsi, pure molto giovane. Trentuno anni, ha incantato con la delicatezza e la poesia della sua 'Volevo essere un duro' e divertito nel duetto con Topo Gigio. A lui è andato anche il premio della critica 'Mia Martini'.
Terzo posto per un altro cantautore, Brunori Sas, con l''Albero delle Noci', dedicata alla figlia Fiammetta e alla moglie Simona. Cadono invece i due grandi favoriti della vigilia, Giorgia e Achille Lauro che finiscono addirittura fuori dalla cinquina completata da Fedez e Simone Cristicchi. Due decisioni contestate dall'Ariston.
L'amarezza di Giorgia è evidente quando sale sul palco a ritirare il premio 'Tim'. Il pubblico prova a rincuorala con applausi e cori da stadio. Lei piange, un po' per la delusione, un po' per la gratitudine verso chi l'acclama.
"La mia vittoria siete voi" riesce a dire confortata anche da Carlo Conti che accenna alla fallibilità delle classifiche.
Il Festival dei cantautori esclude le donne. Non ce n’è nemmeno una tra i cinque eletti dal voto delle giurie della sala stampa, del web e della radio e dal voto popolare. A influire sul voto a sorpresa potrebbe essere stata anche la modifica del meccanismo delle preferenze che ha ridimensionato il 'potere' dei media a favore del televoto dopo le polemiche seguite alla vittoria di Angelina Mango su Geolier.
Ecco la classifica finale: Olly - Balorda nostalgia; Lucio Corsi - Volevo essere un duro; Brunori Sas - L'albero delle noci; Fedez - Battito; Simone Cristicchi - Quando sarai piccola; Giorgia - La cura per me; Achille Lauro - Incoscienti giovani; Francesco Gabbani - Viva la vita; Irama - Lentamente; Coma_Cose - Cuoricini; Bresh - La tana del granchio; Elodie - Dimenticarsi alle 7; Noemi - Se t'innamori muori; The Kolors - Tu con chi fai l'amore; Rocco Hunt - Mille vote ancora: Willie Peyote - Grazie ma no grazie; Sarah Toscano - Amarcord: Shablo feat Gue', Joshua e Tormento - La mia parola; Rose Villain - Fuorilegge; Joan Thiele - Eco; Francesca Michielin - Fango in paradiso; Moda' - Non ti dimentico; Massimo Ranieri - Tra le mani un cuore; Serena Brancale - Anema e core; Tony Effe - Damme 'na mano; Gaia - Chiamo io chiami tu; Clara - Febbre; Rkomi - Il ritmo delle cose; Marcella Bella - Pelle diamante. AGI