“A Merone , in Lombardia le istituzioni e gli abitanti hanno trasformato la sostenibilità in green job ed imprenditorialità. Alberghi green , piste ciclabili , antichi zoccolai , oasi naturalistiche, imprenditori green e vedremo tutto questo . Vi condurremo dove la sostenibilità ha creato lavoro e la parola d’ordine è ecologia , tra imprenditori green e conigli in libertà . A Merone c’è l’oasi felice che fa l’Eco”. Lo ha dichiarato Filippo Camerlenghi , Vice Presidente delle Guide Italiane Ambientali Escursionistiche, con loro un popolo in cammino per conoscere geologia , archeologia , natura , il territorio italiano. “Andremo alla scoperta di una porzione di Brianza – ha proseguito Camerlenghi - dove la parola d’ordine è sostenibilità e ecologia. In questo comune della Lombardia il privato ed il pubblico hanno trovato un’intesa per riportare le famiglie a vivere alla natura . L’elemento comune tra passato e presente resta l’uso dell’acqua e delle fonti naturali per sostenersi ed anche le attività imprenditoriali nate in questi luoghi basano la loro attività sulla sostenibilità e l’ecologia . Tutto ciò ha prodotto lavoro e tutelato il territorio . Vedremo laghetti recuperati, stazione di interscambio, conigli in libertà, mulini ad acqua, musei etnografici tutti a disposizione di una giornata per famiglie con la consapevolezza di essere protagonisti di una esperienza unica! ”.
Sostieni il tuo quotidiano Agorà Magazine I nostri quotidiani non hanno finanziamento pubblico. Grazie Spazio Agorà Editore