ANNO XIX Marzo 2025.  Direttore Umberto Calabrese

Mercoledì, 17 Agosto 2016 07:17

Anno scolastico, Aprea: riforma Renzi sarà tsunami per scuola lombarda

Written by 
Rate this item
(0 votes)

"Apprezziamo molto l'ottimo lavoro dell'Ufficio Scolastico Regionale della Lombardia per garantire la completa composizione degli organici, ma i suoi dati pubblicati confermano che la mobilità straordinaria prevista dalla cosiddetta Buona Scuola, per il prossimo anno scolastico, si abbatterà sulle nostre scuole come uno tsunami".

Lo dice Valentina Aprea , assessore all'Istruzione, Formazione Professionale e lavoro di Regione Lombardia.

 

INCOGNITA SUI 200 PROVENIENTI DA FUORI REGIONE - "Solo nella scuola secondaria superiore lombarda - spiega l'assessore - gli insegnanti interessati dalla mobilità sono circa 4500, di cui quasi il 50% (2000 insegnanti) provengono da fuori Regione e non abbiamo ancora i dati finali della mobilità della scuola primaria e dell'infanzia, in attesa degli esiti dell'eventuali richieste di conciliazione per i presunti errori del famoso algoritmo per l'assegnazione delle sedi di destinazione".

 

PROCEDURE COMPLESSE, A RISCHIO REGOLARE AVVIO - "Le solite procedure complesse propedeutiche all'inizio dell'anno scolastico - illustra l'assessore - sono state enormemente amplificate da una modalità di gestione del piano straordinario di assunzioni che pregiudica la continuità didattica di quasi tutte le istituzioni scolastiche e che mette a rischio anche il regolare avvio dell'anno scolastico. La situazione che si sta determinando in queste ore non era imprevedibile, ma è la semplice e diretta conseguenza di scelte politiche e delle conseguenti declinazioni tecniche.

 

TUTTO TRASFOMRATO I NGRANDE LOTTERIA - "Aver consentito agli immessi in ruolo dell'ultima fase del piano straordinario di assunzioni di restare supplenti l'anno scorso, nella speranza di evitare completamente di spostarsi nelle sedi di destinazioni con questa mobilità straordinaria, ha solo rinviato i problemi al prossimo anno scolastico - dice Apre - incrociandolo per giunta con una mobilità straordinaria senza precedenti, che ha trasformato l'assegnazione delle sedi in una grande lotteria".

 

IN REGIONE IN ARRIVO SUPPLENTI PER MATERIE FONDAMENTALI COME MATEMATICA - "Inoltre, non dimentichiamo che sul regolare avvio di quest'anno scolastico graveranno le conseguenze di altre due previsioni della Buona Scuola. La prima è la chiamata diretta degli insegnanti assegnati agli ambiti territoriali, per la quale sono stati previsti tempi serratissimi ed in alcuni casi, come per la secondaria superiore, addirittura anteponendo il momento della candidatura a quello di pubblicazione degli avvisi da parte dei Dirigenti scolastici". 

 

SUPPLENTI - "La seconda - commenta Aprea - è la conclusione del concorso, che procede a rilento e che non eviterà soprattutto alla Lombardia il ricorso ai supplenti per coprire le cattedre di materie fondamentali come matematica, che resteranno scoperte nonostante i trasferimenti dal Sud e le nuove immissioni in ruolo, per la mancanza di insegnanti abilitati".

 

RIPERCUSSIONE SULL'APPRENDIMENTO - "Tutto questo rischia di ripercuotersi sulla qualità degli apprendimenti, sulla quale già le prove Invalsi ci restituiscono una situazione della nostra scuola diversa da quella delle valutazioni degli esami di Stato. La mia preoccupazione è che i piccoli progressi registrati dagli ultimi rilevazioni internazionali OCSE Pisa possano essere azzerati dalle prossime rilevazioni. Siamo ancora in tempo per rimediare, iniziando a salvaguardare le realtà territoriali che funzionano e usando adeguatamente le deleghe della cosiddetta Buona Scuola per non indebolire ulteriormente il nostro sistema educativo.

NOI FAREMO LA NOSTRA PARTE -'Noi continueremo a fare la nostra parte per sostenere le politiche dell'istruzione e della formazione professionale, con tutte le nostre misure per la Dote IeFP e per il sistema duale già pubblicate e che saranno oggetto della nostra campagna di comunicazione di inizio anno scolastico e formativo" conclude così Valentina Aprea.

Sostieni il tuo quotidiano Agorà Magazine I nostri quotidiani non hanno finanziamento pubblico. Grazie Spazio Agorà Editore

Sostengo Agorà Magazine
Read 1448 times Last modified on Mercoledì, 17 Agosto 2016 07:30

Utenti Online

Abbiamo 861 visitatori e nessun utente online

La tua pubblicità su Agorà Magazine