ANNO XIX Marzo 2025.  Direttore Umberto Calabrese

Venerdì, 16 Settembre 2016 06:59

Scuole verdi e più moderne: l'impegno della regione Lazio va avanti

Written by 
Rate this item
(0 votes)

La Regione in prima linea in tema di efficientamento energetico e di interventi di edilizia scolastica: l’obiettivo è sempre lo stesso, rendere più efficienti, più verdi e meno costosi i nostri istituti e cambiare nel profondo le nostre scuole

15/09/2016 - In occasione dell’apertura del nuovo anno scolastico il presidente, Nicola Zingaretti, ha visitato due scuole su cui la Regione ha eseguito lavori di efficientamento energetico e di miglioramento: l’Istituto Angelo Mauri di Roma e dell’istituto comprensivo “Cardinal Oreste Giorgi” di Valmontone.

L’Istituto Angelo Mauri: un'altra scuola più efficiente, più verde e meno costosa. L’istituto ospita una scuola Primaria a metodo comune, una scuola Primaria a metodo Montessori, e una scuola dell'Infanzia a metodo Montessori. La Regione ha investito 337mila euro per i lavori di efficientamento energetico che  garantiranno un doppio, importante risultato: la scuola avrà un risparmio energetico di quasi 40.000 euro l’anno e una riduzione di emissioni di co2 di oltre 4.000 chilogrammi l’anno.

Ecco quali sono gli interventi realizzati: i lavori hanno previsto la realizzazione di una pavimentazione riscaldata per mantenere la temperatura costante all'interno della struttura; l'isolamento termico delle pareti per evitare le dispersioni termiche e l'installazione di un impianto solare termico per la produzione dell'acqua calda sanitaria e per uso riscaldamento. Sono stati inoltre sostituiti gli infissi di vecchia generazione con dei nuovi a norma di legge ed è stata isolata termicamente la copertura della palestra per evitare anche qui dispersioni di calore. I lavori realizzati consentiranno un risparmio annuo per l'amministrazione comunale di circa 38mila euro e una riduzione i 4200 kg di CO2 emessa nell'atmosfera.

L’intervento fa parte del progetto green messo in campo  dalla Regione per rendere più efficienti, più verdi e meno costosi gli edifici pubblici del lazio. 155 interventi, tutti già conclusi, tra cui 75 scuole e asili nido, con un investimento di 25,3 milioni di euro. Grazie a questi interventi le scuole del Lazio risparmieranno oltre 2,2mln di euro l’anno in costi di gestione e circa 850.000 kg l’anno di emissioni di co2.

L’istituto comprensivo “Cardinal Oreste Giorgi” di Valmontone: in questo caso la Regione ha anche recuperato fondi che erano andati in perenzione con un investimento di 650 mila euro per l’ampliamento di un’ala della scuola media che comprende una nuova mensa, nuove aule e nuovi laboratori e  un refettorio nuovo nella scuola materna.  C’è anche un’altra bella notizia che riguarda un’altra scuola di Valmontone: dopo ben 23 anni di attesa, la Regione Lazio finanzierà, tramite apposito bando, lavori per un importo pari a 1,2 milioni di euro per restituire finalmente alla scuola Madre Teresa di Calcutta la sua piena funzionalità.

"Per quel che riguarda il nostro impegno nel settore scuola,  non abbiamo competenze curriculari ma – è il commento del presidente, Nicola Zingaretti, che ha aggiunto: abbiamo fatto e continueremo a fare molto. Sia sull'efficientamento energetico che sugli interventi di edilizia scolastica noi non lasceremo le scuole sole"

Sostieni il tuo quotidiano Agorà Magazine I nostri quotidiani non hanno finanziamento pubblico. Grazie Spazio Agorà Editore

Sostengo Agorà Magazine
Read 1225 times

Utenti Online

Abbiamo 1250 visitatori e nessun utente online

La tua pubblicità su Agorà Magazine