Non uno di loro opera per far la legge sui partiti.
Potrebbe venir fatta subito, prima del referendum quando andremo a votare il nostro consenso o il nostro dissenso. Loro non la vogliono fare.
Ciampi fu il X presidente della repubblica italiana.
L’XI presidente, Giorgio Napolitano, è uno di loro. Fu probabilmente il miglior politico che abbiamo avuto, ma non ha mai fatto nulla per far la legge sui partiti de art. 49 Costituzione:
Tutti i cittadini hanno diritto di associarsi liberamente in partiti per concorrere con metodo democratico a determinare la politica nazionale.
Finché avrò libertà io continuerò a gridare: solo la legge sui partiti ci consentirà di guardar alla politica come ad un’attività nobile che può mandar in Parlamento persone come Ciampi, che non c’è andato, badate.
Non sono tutti dei farabutti. Solo, amano galleggiare su di noi, venir chiamati ‘onorevole’, anche se non conoscono neppure il nome del presidente della repubblica – alcune di loro, fatte emergere dal mediarca, uno di loro (anche se espulso per elusione fiscale)-.
Giovanni Leone fu il VI presidente della repubblica, dal 1971 al 1978. Probabilmente il peggiore tra di loro. Ai miei occhi, almeno. Fu un avvocato che difese i responsabili del disastro del Vajont. Voi direte: non ha fatto altro che il suo lavoro.
Tutti i laureati in legge si difendano: perché nessuno di loro chiede, consiglia, confeziona leggi all’art. 49 da 68 anni?
I figli di Leone avevano la ‘villa dei due (tre?) monelli’ in Coppola Pineta a Mare, che visitai: un villaggio abusivo da 100.000 abitanti, con sede dei carabinieri, meta dei magistrati napoletani, che vi andavano in vacanza. Fu posto sotto sequestro in seguito. Non sono aggiornato delle sue ultime vicende, dopo che la tv mi mostrò la manifestazione pubblica dei residenti abusivi che si opponevano al ricovero dei terremotati dell’Irpinia.
Ciriaco De Mita, oggi sindaco di Nusco, è uno di loro. Guidò la corrente del golfo a spremere la cosa pubblica. Seppe elargire bene, dal momento che i suoi concittadini l’hanno fatto sindaco.
Solo, io vorrei la legge sui partiti per dare ad un giudice togato la possibilità di discernere se ogni decisione assunta sia stata nella legge o fuori legge.
Chiedo troppo?
Sostieni il tuo quotidiano Agorà Magazine I nostri quotidiani non hanno finanziamento pubblico. Grazie Spazio Agorà Editore