ANNO XVII Giugno 2023.  Direttore Umberto Calabrese

L'obiettivo è aiutare la Tunisia cercando anche così di frenare l'ondata migratoria. La premier: "Sosteniamo i negoziati con l'Fmi. Pronta a tornare con von der Leyen". L'Ue: "Visita cruciale". Ipotesi Conferenza a Roma.  

L'obiettivo è aiutare la Tunisia, che rischia il default finanziario, cercando anche così di frenare l'ondata migratoria. L'Ue: "Visita cruciale". Salvini: "Tornerà con risultati concreti". 

Il capo di via Bellerio ha escluso questa possibilità di cui si parla da anni, quantomeno da prima delle scorse europee, nel 2019, ma che in realtà non è mai apparsa finora una ipotesi realizzabile. 

Il portavoce della Commissione: "Il Recovery necessita di un quadro di controlli che siano adatti e proporzionati in modo che i programmi di spesa si basino sull'efficienza". Nota del governo: "Sullo scudo erariale norma in vigore da tempo e non ci sono mai state osservazioni dalla Commissione". 

Frecce tricolore e oltre 5.500 invitati tra militari e civili per la tradizionale parata del 2 giugno ai Fori Imperiali a Roma. Meloni: "Patria è fare sacrifici insieme" 

I principi di solidarietà e giustizia "impongono la ricerca di una pace giusta e non di una pace raggiunta ai danni di chi è stato aggredito" ha poi aggiunto parlando agli ambasciatori in occasione della Festa della Repubblica. 

Il Cdm vara le misure per la valorizzazione. Stretta sulla lotta alla contraffazione, nasce un liceo 'ad hoc'. Il 15 aprile sarà la giornata dedicata alla tutela. 

Confronto a Palazzo Chigi su fisco e riforme. Il presidente del Consiglio chiede "un approccio costruttivo pur nel rispetto delle differenze" e propone una riduzione progressiva dell'Irpef. La Cisl parla di un "tavolo importante", la Cgil esprime un giudizio "non positivo", più sfumata la posizione della Uil. 

Secondo la premier "Non è un fatto scontato che oggi si discuta di nazione e patria, non è irrilevante che siano diventate parole centrali e siano uscite da una marginalità in cui era state relegate per anni." 

Dopo i ballottaggi, il punteggio segna nove capoluoghi a tre per la coalizione al governo. Attesi i risultati di Sardegna e Sicilia. Schlein ammette la sconfitta: "C'è ancora il vento del centrodestra." 

Utenti Online

Abbiamo 957 visitatori e nessun utente online

La tua pubblicità su Agorà Magazine