ANNO XVII Dicembre 2023.  Direttore Umberto Calabrese

Così la premier, durante un intervento al panel della Cop28 'Transforming Food Systems in the face of Climate Change'. 

Il ministro della Difesa ha risposto in Aula alla Camera a una interpellanza di +Europa: "Contro di me un plotone di esecuzione ma io non ho paura di nulla." 

La segretaria Dem non si sottrarrebbe a un confronto diretto con la leader di Fratelli d'Italia. L'unica volta è successo alla Camera dopo il naufragio di Custro. Per ora solo ipotesi in vista delle elezioni. 

La premier in un'intervista a Porta a Porta parla dell'impegno del suo governo nella lotta alla mafia. "Estremamente fiera di provvedimenti come il carcere ostativo. Occorre essere fermi." 

La tesata americana, nell'edizione europea, ha stilato la sua classifica annuale di personalità più influenti, assegnando lo scettro a Donald Tusk. La premier italiana è affiancata da Elvira Nabiullina e Volodymyr Zelenskyy. 

Le frasi del ministro riaccendono lo scontro. Critiche da opposizione e Anm. L'Associazione dei giudici: "Faccia chiarezza su ombre e sospetti". La Russa: "La magistratura qualche volta è entrata a gamba tesa". 

In un'intervista al Corriere della Sera, il ministro parla del rischio che alcune correnti della magistratura possano affossare l'esecutivo. Replica l'Anm "fuorviante rappresentazione." 

Mattarella: dietro ogni episodio il fallimento della società. Elena Cecchettin: "Ci deve essere una rivoluzione culturale". Schlein al Circo Massimo: "Fermare la mattanza". Conte e Fratoianni in piazza a Perugia. 

Campagna del governo "Non sei sola, chiama il 1522". In Italia 12,5 milioni di vittime, ma solo il 5% denuncia. Al Circo Massimo attese decine di migliaia di persone in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne. La premier Meloni: "La politica insieme oltre gli steccati." 

Fino a domenica il confronto su "La vita che verrà". Nella tre giorni che sarà conclusa dal segretario Nicola Fratoianni, previsti anche gli interventi di sindacati e società civile assieme ai rappresentanti dei partiti di opposizione. 

Utenti Online

Abbiamo 1115 visitatori e nessun utente online

La tua pubblicità su Agorà Magazine