L'auspicio dichiarato della segretaria è che ci si possa compattare in vista del secondo turno. Ma per i dem gli alleati M5s quanto quelli del Terzo Polo rimangono una incognita.
Il centrodestra vince a Latina, Sondrio, Treviso e Imperia. Al centrosinistra Brescia e Teramo. Male il M5s. Ballottaggio per una manciata di voti a Pisa. Affluenza in calo: nei 595 comuni ha votato il 59,03% (-2,19%).
La presidente del consiglio ha partecipato all'evento di Udine, dove hanno sfilato oltre 90mila 'penne nere'. "C'è bisogno di momenti come questi", ha detto riferendosi a quella che definisce "grande famiglia dell'Italia". Poi la visita al San Raffaele di Milano dal leader di Forza Italia.
Il presidente ucraino accolto a Palazzo Chigi da un picchetto d'onore, ma anche da un abbraccio e una stretta di mano. Prima di vedere la premier italiana, il leader ucraino ha incontrato il presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
Eccezionali le misure di sicurezza per la visita del presidente ucraino che incontrerà il Papa, il Capo dello Stato Sergio Mattarella e la premier Giorgia Meloni. No fly zone e ingente dispositivo delle forze dell'ordine. In campo anche le unità antiterrorismo.
Il presidente del Consiglio, nel suo intervento agli Stati Generali della Natalità, sottolinea di aver messo i figli, i genitori, le mamme e i papà "in cima all'agenda politica": "Le donne non sono libere se devono scegliere tra famiglia e lavoro."
Per il premier è "inevitabile affrontare il tema migranti a livello europeo". Poi incontra il presidente ceco Petr Pavel a Praga: "Tra Italia e Repubblica Ceca una collaborazione proficua e storica". Sui rapporti con la Francia: "Vedrò Macron nei prossimi giorni". Quanto alle critiche della Spagna sui temi del lavoro: "Da noi record degli occupati."
Nuove tensioni tra Italia e Francia, con le critiche di Stephane Séjourné leader di Renaissance, al premier italiano sui migranti. Salvini risponde: "Toni inaccettabili, Parigi non può dare lezioni a nessuno."
Sono tre gli scenari principali discussi dal presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, con i leader delle opposizioni per dare un nuovo assetto istituzionale alla Repubblica.
A sostenere l'ipotesi del "Sindaco d'Italia" solo Renzi e Calenda. Meloni: "cerco la condivisione ma la priorità è la stabilità e il rispetto del voto, nessuna soluzione preconfezionata". Schlein: "No ad un uomo o donna sola al comando."