ANNO XIX Aprile 2025.  Direttore Umberto Calabrese

Rifiuti (78)

Da 8 anni l’European Week for Waste Reduction (o Settimana Europa per la Riduzione dei Rifiuti, secondo l’acronimo italiano), si pone l'obiettivo di rendere partecipi le istituzioni, i consumatori e tutti gli altri stakeholder circa le strategie e le politiche…
  Si sono aperte ufficialmente giovedì 1 settembre scorso e termineranno venerdì 4 novembre, le iscrizioni all’ottava edizione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR), che si terrà da sabato 19 a domenica 27 novembre prossimi.
Venerdì, 09 Settembre 2016 00:00

Figli di un dio minore - Focus edilizia circolare

Written by
In media ogni paese Ue genera 173 milioni di tonnellate di rifiuti da costruzioni e demolizioni l’anno. Una montagna che – in realtà – finisce in gran parte nelle discariche nonostante avrebbe enormi potenzialità di essere riutilizzata. In Italia solo…
Il Centro di Riuso Creativo del Comune di Verona propone da settembre a dicembre 2016 nuovi laboratori di riciclo creativo, finalizzati ad acquisire teniche utili al riutilizzo di materiali, dedicati a giovani e adulti.
Oltre ad aver dimenticato volutamente i rifiuti Raee del primo raggruppamento R1 ovvero quelli legati al freddo dai condizionatori ai frigoriferi, dopodiché ci troviamo il frigo buttato fuori nelle discariche che denunciano i cittadini, ci sono anche quelli legata al…
In una intervista di ieri a Rai3. il presidente dimissionario dell’azienda romana dei rifiuti, Daniele Fortini parla di “golpe mirato a rimuovere chi in Ama crea ostacolo a disegni molto evidenti".
Anche quest'annopubbliche amministrazioni, associazioni e organizzazioni no profit, scuole, università, imprese, associazioni di categoria e cittadini(cui è rivolta l'iniziativa) stanno preparando la partecipazione  alla Settimana europea per la prevenzione dei rifiuti (SERR 2015).
“Nessuno ha detto ‘costruiamo 12 inceneritori’. Questa è la ricognizione di quello che serve in Italia oggi per adeguarsi alle normative europee.
E' stato presentato al Congresso Annuale di ISWA 2015 il rapporto sullo stato della gestione dei rifiuti a livello mondiale Global Waste Management Outlook (GWMO) redatto nell'ambito del UNEP - (United Nations Environment Programme).

Utenti Online

Abbiamo 981 visitatori e nessun utente online

La tua pubblicità su Agorà Magazine