ANNO XIX Aprile 2025.  Direttore Umberto Calabrese

Libri (119)

Sabato, 12 Novembre 2016 06:10

La mia vita all’ombra del mare di Simona Dolce

Written by
Qualche studioso si è posto il dubbio se parlare molto di un problema sociale porti alla assuefazione; se così fosse, ne rimarrebbe fuori il libro di Simona Dolce, che ha il pregio di trasportarci nell’espressione magmatica della mafia, con levità…
In questo suo terzo lavoro, Federico Fuortes accetta, a modo suo, la sfida del libro di cucina e, in un contesto narrativo godibile a prescindere dalle ricette, svela alcuni segreti della cucina aristo­cratica dell’Ottocento e del primo Nove­cento.
Giovedì, 06 Ottobre 2016 21:40

L’acquazzone

Written by
La città aveva sempre fretta e fame, tanta fame.
Mercoledì, 05 Ottobre 2016 00:05

“L’Abruzzo nel piatto” di Sergio Adriani

Written by
Mercoledì 12 Ottobre p.v., alle ore 17:00, presso UNAR (Unione delle Associazioni Regionali di Roma e del Lazio) Casa delle Regioni in via Ulisse Aldrovandi 16 (quartiere Pinciano), presentazione del volume: "L’Abruzzo nel Piatto. Il grande chef del '900 Paolo…
Tra l’Abruzzo e il mondo: questa è la ragione d’essere del nuovo libro di Goffredo Palmerini, Le radici e le ali, One group edizioni, L’Aquila 2016. Ed è forse anche la ragione della sua vita e della sua instancabile attività.…
Dovendo parlare di Goffredo Palmerini, non saprei da dove iniziare. Eppure ne sono direttamente investito; e per questo mi sento obbligato a parlarne: da quando mi inviò, più di dieci anni fa, una pubblicazione a carattere culturale-turistico che promuoveva l’immagine…
Cristovao Tezza, ''La caduta delle consonanti intervocaliche'' (FAZI, pp. 236 - 17,50 euro - Traduzione Daniele Petruccioli).
A pochi giorni dalla canonizzazione di madre Teresa di Calcutta, che salirà agli altari il prossimo 4 settembre, esce un volume dedicato alla vita della suora dei poveri con la prefazione di papa Francesco.
Mercoledì, 17 Agosto 2016 15:06

I cercatori di Dio

Written by
I cercatori di DIO partirono di notte con i loro zaini pesanti, partirono da ogni parte e luogo del mondo, perché per una volta gli uomini ricordarono di essere tutti fratelli e tutti vollero partire alla ricerca del Padre.

Utenti Online

Abbiamo 950 visitatori e nessun utente online

La tua pubblicità su Agorà Magazine