La crescita dell'Italia rallenta: il governo ha ritoccato al ribasso le stime del Pil di quest'anno e del prossimo nella nota di aggiornamento del documento di economia e finanza.
Prevista l'espulsione per gravi motivi di ordine pubblico o di sicurezza o per chi mente sull'età. La nota di aggiornamento del documento di economia e finanza sarà improntata alla prudenza, con una possibile revisione al ribasso delle stime sul Pil.
Il provvedimento approvato in Cdm prevede anche il sostegno alle famiglie per i trasporti con estensione della carta "Dedicata a te" per acquistare carburante e rifinanziamento del bonus per il trasporto pubblico.
La bozza del decreto arriverà lunedì in Consiglio dei ministri. Verso la conferma degli sconti sociali sul prezzo dell'energia per le famiglie meno abbienti. Resteranno anche le agevolazioni sui mutui prima casa per gli under 36.
L'allarme di Giorgetti sul rialzo dei tassi ha avuto lo scopo di scoraggiare il consueto "assalto alla diligenza" in una fase che vede l'esecutivo impegnato a trovare la quadra su altri delicatissimi temi.
Sgb, Cobas lavoro privato, Adl Cobas e Faisa Confail hanno indetto l'agitazione per chiedere un aumento dei salari. Ecco le modalità dello stop, città per città.
Standing ovation per il Capo dello Stato che, intervenendo all'assemblea generale di Confindustria, ha citato Franklin Delano Roosevelt dicendo che 'la sola cosa di cui dobbiamo avere paura è la paura stessa".