ANNO XVII Settembre 2023.  Direttore Umberto Calabrese

Le ricerche nell'area del monastero dei Santi Ilario e Benedetto a Dogaletto di Mira da parte dell'Università Ca' Foscari Venezia hanno riportato alla luce tra l'altro le fondazioni di alcuni dei pilastri della basilica triabsidata medievale scavata a fine Ottocento. 
Il volume sarà portato in Italia da Federico Traversa, scrittore e cofondatore di Chinaski Edizioni, casa editrice genovese indipendente. 
Giorgio Napolitano, Capo dello Stato dal 15 maggio 2006 al 14 gennaio 2015, si è spento venerdì pomeriggio a Roma. Negli ultimi giorni le sue condizioni si erano aggravate. Primo ex comunista al Quirinale, fu amatissimo a Washington. Blinken: "Ha dedicato la…
Deve la sua fama mondiale al suo stile figurativo, sviluppato attraverso le forme morbide delle sue figure paffute. Ha donato gran parte delle sue opere alla Colombia, suo Paese natale. I suoi lavori protagonisti di aste milionarie. Il suo terzo…
Giovedì, 14 Settembre 2023 10:10

Ian McEwan: "Ecco perché il romanzo non morirà"

Written by
Lo scrittore britannico sottolinea l'importanza del genere letterario e perché è destinato a sopravvivere nonostante il successo delle serie televisive. 
Lunedì, 11 Settembre 2023 10:11

New York dedica una piazza ai Beastie Boys

Written by
Dedicata a una delle band hip hop più popolari, si trova all'incrocio tra Ludlow e Rivington Street, nel Lower East Side di Manhattan. 
Domenica, 10 Settembre 2023 11:51

Morto a Roma il sociologo Domenico De Masi

Written by
Lo scorso 15 agosto, casualmente, aveva scoperto di avere una malattia invasiva, mentre era in vacanza a Ravello. I medici del policlinico Gemelli di Roma gli avevano comunicato che gli sarebbe restato poco da vivere. 
Venerdì, 08 Settembre 2023 10:36

Un anno senza The Queen

Written by
L’8 settembre 2022 la sovrana che regnava da 70 anni si spegneva a Balmoral. Dodici mesi dopo, la popolarità di Re Carlo è cresciuta: il 55% dei britannici ha un'opinione positiva di lui, rispetto al 44% di un anno fa. 
Giovedì, 07 Settembre 2023 09:23

I tanti ruoli al cinema di Giuliano Montaldo

Written by
Da 'Achtung, banditi!' (1951) e 'Cronache di poveri amanti' (1954) di Carlo Lizzani al David di Donatello ottenuto grazie a 'Tutto quello che vuoi' di Francesco Bruni. La lunga carriera dell'attore e regista scomparso oggi. 

Utenti Online

Abbiamo 944 visitatori e nessun utente online

La tua pubblicità su Agorà Magazine