Tra domani e dopodomani, è prevista una perturbazione atlantica con maltempo diffusi e possibilità di forti rovesci specie sulle zone interne del Centro. Le nevicate potrebbero interessare in particolare sul Piemonte, fino a quote di pianura.
I circa 180 abitanti del paesino, situato a 1.400 metri in Alta Val d’Isarco, nei mesi invernali vivono sempre sotto zero. Molto freddo anche in Val Pusteria: -21 gradi a Sesto.
La Protezione Civile avverte sul peggioramento delle condizioni meteo già dal pomeriggio. Da domani temporali su Toscana, Umbria, Marche, Abruzzo, Puglia e su parte di Emilia-Romagna, Campania, Basilicata e Sicilia.
Nei prossimi giorni l'Italia sarà attraversata da condizioni meteorologiche instabili con molte nuvole e piogge sparse soprattutto sulle regioni del Centro.