ANNO XVII Marzo 2023.  Direttore Umberto Calabrese

Estera (1219)

Un anno fa l'invasione russa. Von Der Leyen: con Kiev "per tutto il tempo necessario". L'Onu ha chiesto il ritiro "immediato" delle truppe russe. Pechino: "No al nucleare, avviare le trattative" . Nato: "Intensifichiamo il sostegno". 
In corso la storica missione del presidente ucraino prima al Parlamento europeo e poi al vertice dei 27 capi di Stato e di governo. A margine della visita l'incontro con il presidente del Consiglio. 
Il presidente è arrivato a sorpresa nel Regno Unito per incontrare il premier Sunak e le truppe ucraine addestrate dagli inglesi. Sarà anche al Parlamento. Sul fronte i Russi attaccano sette comunità nell'oblast di Sumy. 
Una bomba esplode durante una funzione religiosa nella provincia del Nord Kivu. L'Isis rivendica l'attentato. 
Il sindaco, Ivan Fedorov, ha comunicato i bombardamenti via Telegram, citando gli abitanti del luogo che vivono nel centro della città. 
Il legale, Michalis Dimitrakopoulos, è appena arrivato in tribunale a Bruxelles dove si tiene l'udienza per le misure cautelari: "Spero nella sua scarcerazione". 
Il Paese si sta avvicinando alla Cina, minando le speranze russe di dirottare verso l'Asia la maggior parte dell'energia che il vecchio Continente non acquista più. La capacità di produzione crescerà di oltre il 60%, raggiungendo i 126 milioni di tonnellate all'anno nel…
Il capo della diplomazia di Taipei parla di "combinazione di pressioni" da parte di Pechino sull'isola, che comprendono anche le sfere economica, diplomatica e quella della sicurezza informatica. 
Il Consiglio ha votato per un'indagine di alto livello su quanto accaduto dopo la morte di Masha Amini. Secondo una Ong ci sarebbero stati 400 morti, 50 dei quali bambini uccisi durante le proteste. 

Utenti Online

Abbiamo 1308 visitatori e nessun utente online

La tua pubblicità su Agorà Magazine