La direttiva poggia su tre elementi: un quadro per la definizione e l'aggiornamento delle retribuzioni minime obbligatorie, la promozione e la facilitazione della contrattazione collettiva sui salari e il miglioramento del monitoraggio e dell'applicazione della protezione del salario minimo.
La Fao: i prezzi dei generi alimentari sono lievemente diminuiti a maggio nonostante il prezzo del grano sia cresciuto del 5,6% rispetto ad aprile. "Le restrizioni alle esportazioni creano incertezza del mercato e possono provocare picchi di prezzo".
Al Festival dell'Economia s'infiamma il dibattito fra i politici e da lunedì l'Europa prepara la regola comune sulla paga che consenta una vita dignitosa.
Guerra in Ucraina, inflazione e i timori di un rallentamento della crescita economica a livello globale: i temi che continuano a condizionare lo scenario macroeconomico.
Si è già esaurito l'ottimismo di aprile, quando il rialzo dei prezzi aveva subito un rallentamento, A pesare è soprattutto il caro-energia. Per la Fabi l'unica soluzione è aumentare gli stipendi.
Al momento non è in agenda un viaggio del 'Capitano' al di fuori dei confini italiani ma nel partito c'è di nuovo fibrillazione perché è lo stesso Giorgetti a far notare che occorre muoversi insieme al governo sul conflitto in Ucraina.
Allarme dell'agenzia nazionale per la cybersicurezza dopo che il collettivo filorusso Killnet ha minacciato un'offensiva per le 5 del mattino di lunedì. Siti privati e istituzionali potrebbero essere il terreno di una sfida con gli hacker di Anonymous che hanno avuto nel…