ANNO XVII Dicembre 2023.  Direttore Umberto Calabrese

Tecnologia, Scienza e Formazione (1239)

Mercoledì, 27 Luglio 2022 16:49

La siccità fa morire di fame le api

Written by
La scarsità di risorse idriche non consente alle piante di produrre nettare a sufficienza. Le api per effetto dei cambiamenti climatici perdono fino a 500 grammi di peso al giorno per alveare. 
L'astronauta dell'Esa, al suo secondo volo spaziale, ha al fianco il cosmonauta Oleg Artemyev. 
La 'macchina fotografica' più potente mai mandata in orbita svela al mondo istantanee di galassie, nebulose luminose e un gigantesco pianeta gassoso. Il presidente Usa: "Queste immagini ricordano al mondo che l'America può fare grandi cose". 
L'Arpa Lazio rileva che le rilevazioni effettuate nell'area dell'incendio avvenuto sabato nella Capitale mostrano numeri ampiamente al di sopra al valore di riferimento individuato dall'Oms per l'ambiente urbano. 
L'ultima misurazione registra oggi un livello a -109 centimetri dallo zero. La soglia sotto la quale non può essere utilizzato per scopi idrici è a soli -114. l rischio è che le misure, in tutta Italia, siano tardive e arrivate quando ormai la poca…
Dovrà trovare e tracciare circa 15 mila rocce spaziali, ciascuna con il potenziale di liberare l'energia equivalente a centinaia di milioni di tonnellate di tritolo in caso di collisione con la Terra. 
Il messaggio dell'astronauta italiana in orbita per la missione Minerva.
I ricercatori dell'Università di Kobe e dell'Università di Hiroshima hanno sviluppato con successo un biomarcatore che permetterà di individuare i segni della malattia in maniera più veloce e poco costosa. 
I campioni risultati postivi al Monkeypox virus sono stati sequenziati e sono tutti risultati affini al ceppo dell'Africa Occidentale, con una similarità del 100% con i virus isolati dei pazienti in Portogallo e Germania. 

Utenti Online

Abbiamo 1129 visitatori e nessun utente online

La tua pubblicità su Agorà Magazine