Ogni settimana il nostro vignettista Paolo Piccione ci offre una satirica vignetta.
La premier britannica, da settimane al centro di polemiche, lascia Downing Street. Il successore "entro una settimana". I laburisti chiedono elezioni anticipate.
Al Quirinale il presidente della Repubblica ha incontrato i presidenti delle Camere e tra oggi e domani parlerà ora con i leader dei partiti. Secondo il programma di questa prima giornata a chiudere saranno, in serata, M5s e Pd. Venerdì mattina la delegazione compatta del centrodestra.
Meteo eccezionale con la seconda fase estiva nello stesso mese autunnale.
Apre Valoti, poi una doppietta di Nehuen Perez porta avanti i friulani, ma Molina e Petagn regalano gli ottavi di finale contro la Juve alla squadra di Palladino.
Al Quirinale il processo si avvierà alle 10 con i presidenti delle Camere, Ignazio La Russa e Lorenzo Fontana. L'incarico è atteso per domani. Breve viaggio nelle 'non segrete' stanze del palazzo del Presidente della Repubblica dove i leader incontrano il capo dello Stato.
Il Cavaliere reagisce: "In 28 anni Nato Ue e valori occidentali alla base del mio impegno politico. Usati metodi di dossieraggio indegni di un Paese civile".
"Linea di politica estera chiara e inequivocabile, chiederò chiarezza ai ministri". Dopo la seconda diffusione di un audio in cui Berlusconi stavolta critica Zelensky, alla vigilia dell'apertura dell consultazioni, la leader di Fdi fa una dichiarazione netta: "L'Italia è a pieno titolo, e a testa alta, nell'Alleanza atlantica. Chi non fosse d'accordo con questo caposaldo non potrà far parte del governo, anche a costo di non farlo".