“Che sarà di noi” è l’ultimo singolo di Riko Noshi, prodotto da Elias La Flame, distribuito da believe music italia per Visory Records.
Maria Marone con “Aremu Rindineddha, primo brano estratto dall'ep Meigma, propone un brano in “griko”, canzone della tradizione salentina, una lingua antica mai scomparsa che ci riporta alle radici dell'antica Grecia e alla genesi della cultura mediterranea.
Questa festa non nasce in America. Ha origini pagane antichissime, una ricorrenza ancorata ai ritmi del tempo e del lavoro.
Si tratta di "New York City 1", opera del 1941 composta da strisce adesive orizzontali e verticali rosse, gialle e blu, approdata al museo nel 1980.
All’Olimpico si impongono i campani grazie ai gol di Candreva, Fazio e Dia che ribaltano l’iniziale vantaggio di Zaccagni.
Al presidente del consiglio, l'ex leader di An non sente di dover offrire la sua esperienza. E tuttavia non manca di segnalare che "il governo farebbe meglio a non occuparsi di temi come quello legato ai diritti civili e a lasciare che se ne occupi il Parlamento".
La lista dei candidati a completare l'esecutivo potrebbe creare fibrillazioni all'interno dei partiti della maggioranza dove in tanti hanno l'aspettativa di entrare.
'Governerò il Brasile trovando la risposta ai problemi', ha detto il presidente Luis Inacio Lula da Silva che ha ottenuto 60.345.999 voti, equivalenti al 50,90% del totale, mentre Jair Bolsonaro ne ha ricevuti 58.206.354 (49,10%). Sconfitto di un soffio il candidato della destra Bolsonaro.
Pochi decimi di punti percentuale separano il presidente uscente dall'ex Capo di Stato che però ha un margine irrecuperabile. Il riscatto dell'ex sindacalista.