Bergoglio, in uno stadio gremito a Kinshasa, mette in guardia i ragazzi del Paese africano: "Non lasciatevi affascinare dai falsi paradisi egoisti, costruiti sull'apparenza, su guadagni facili o su religiosità distorte".
La Vecchia Signora ha battuto la Lazio 1 – 0. I grigiorossi dopo il Napoli fanno fuori anche la squadra di Mourinho vincendo 2-1 allo Stadio Olimpico. In semifinale i ragazzi di Ballardini affronteranno ora la Fiorentina che ha superato il Torino con lo stesso risultato.
La decisione sui due eurodeputati è stata presa nell'ambito dello scandalo sulle presunte mazzette che ha coinvolto funzionari a Bruxelles. Tarabella all'AGI: "Io sono sereno".
Il ministro degli Esteri: "Un ex deputato di Maduro ha esortato a protestare" per perorare la causa dell'anarchico detenuto in Italia.
Nella bozza più potere alle regioni su 23 materie. Il premier: "E' la conferma che manteniamo gli impegni". Soddisfazione anche di Salvini. Calderoli: "Riforma necessaria per modernizzare il Paese".
La Cassazione anticipa al 24 febbraio l'udienza sul 41 bis per l'anarchico. Meloni: "Lo Stato no tratta con i terroristi". Studenti occupano la facoltà di Lettere della Sapienza.
Von der Leyen: "Invieremo all'Ucraina nuovi aiuti per 500 milioni". Zelensky chiede altre sanzioni contro Mosca.
Tempo asciutto con possibili gelate notturne specie nelle zone soggette ad inversione termica.
I sindacati fanno salire ulteriormente la pressione con altre due giornate di protesta in arrivo il 7 e l'11 febbraio ma il governo resta inflessibile.
Il ministro della Giustizia, in un'informativa alla Camera, spiega che occorre il parere del giudice per la revoca del carcere duro all'anarchico Alfredo Cospito, in sciopero della fame: "Lo stato di salute non può condizionare". Pd e M5s chiedono le dimissioni di Delmastro e Donzelli. Calenda: deludente l'intervento del guardasigilli. Renzi: il 41 bis ha salvato l'Italia.
Il 41 bis non si tocca e per una revoca del regime di carcere duro a favore di Alfredo Cospito, l'anarchico in sciopero della fame, occorre il parere del giudice. Il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, in un'informativa urgente alla Camera ribadisce che la normativa "non è mai stata in discussione" e "non è trattabile".