ANNO XIX Gennaio 2025.  Direttore Umberto Calabrese

Il premier scrive al presidente della Regione Emilia Romagna e lo 'bacchetta': "Abbiamo giià stanziato 4,5 miliardi e non abbiamo finito". La replica: ai Comuni non è arrivato nulla. Il capo del Governo: "Non cedere a una fretta che risponde al desiderio di visibilità". Il governatore: "Sono i cittadini che hanno fretta. Non giunti indennizzi a famiglie e imprese". 

Published in Economia & Finanza

Il viceministro Bignami accusa la Regione di aver chiesto 2,3 miliardi senza presentare gli interventi da eseguire: "Voi vi fidereste di Schlein e compagni?". "Provocazioni e insulti", replicano dal Pd, "polemica volgare e infondata." 

Published in Economia & Finanza

A donarlo alcuni volontari impegnati a Cesena. Sulla pettotrina la scritta 'tin bota', l'incoraggiamento a resistere declinato nel dialetto romagnolo. Polemico Musumeci: "Il governo non è stato invitato." 

Published in Attualità

Temporali in arrivo nella giornata di sabato. Firmata l'ordinanza che obbliga all'evacuazione alcune delle zone allagate per pericoli igienici, tra cui Conselice. Bonaccini: "Un commissario straordinario ci vuole". Piantedosi: "Situazione difficile." 

Published in Nazionale

La presidente della Commissione europea sorvola in elicottero le zone colpite dall'alluvione in Emilia Romagna con il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni: "Toccata dagli angeli del fango". Rientrate all'aeroporto di Bologna dopo la ricognizione, hanno tenuto una conferenza stampa congiunta. 

Published in Nazionale

Il premier italiano e la presidente della Commissione europea sono rientrate all'aeroporto di Bologna dopo la ricognizione. È in corso la conferenza stampa congiunta. La premier: 'Dopo la conta dei danni chiederemo l'accesso al Fondo di solidarietà Ue'.  Ad una domanda sul commissario ha detto: 'Il mio principale problema non è chi spende i soldi, ma trovarli'. La presidente della Commissione Ue: "Può essere utilizzato  anche il fondo di coesione'. Meloni ringrazia il governatore dell'Emilia Romagna. 'Stiamo lavorando bene'.  Alle 18 un altro Cdm sull'emergenza. Il 42% della superficie agricola utilizzata  è stato colpito dagli eventi alluvionali 

Published in Nazionale

Il Consiglio dei ministri ha varato il decreto che contiene le misure per far fronte ai danni causati dall'alluvione e ha approvato un'ordinanza della protezione civile che estende lo stato di emergenza. Bonaccini ringrazia l'esecutivo per la "velocità". Giovedì Von der Leyen visita la regione. 

Published in Economia & Finanza

Utenti Online

Abbiamo 1267 visitatori e nessun utente online

La tua pubblicità su Agorà Magazine