L'Aduhelm è il primo farmaco approvato in quasi vent'anni per una malattia che interessa milioni di persone e le loro famiglie: quasi 6 milioni di casi in Usa, 500 mila malati solo in Italia
Uno studio dimostra che gli estrogeni tendono infatti a sfavorire nelle donne l'utilizzo dell'ippocampo, la struttura cerebrale deputata alla formazione della memoria a lungo termine e all'orientamento spaziale.
SINdem: le restrizioni hanno portato alla comparsa di nuovi sintomi neuropsichiatrici nel 60% dei malati.
Castelli: il sindaco Barletta incontra gli assistenti sociali per discutere di sostegno alle famiglie dei pazienti con Alzheimer
Finale col botto delle tre giornate per celebrare la Giornata Mondiale su Alzheimer; convegno di spessore, qualificato, interessante, emozionante, queste le parole che serpeggiavano tra le maestose sedie della sala del Castello Aragonese, che per la serata - come si vede in foto con parte dei relatori e soci di Falantrha -, il Comune ha tinto di viola, il colore dell’Alzheimer.
Verso sabato 28 settembre, oramai occhi puntati sull’evento conclusivo della tre giorni organizzata dall’associazione Falantrhra ODV, Comune, Asl, Centro Servizi Volontariaro e una pluralità di associazioni e sponsor per affrontare come andare alla Ricerca della vita di….
Il 20 settembre 2019, nello spazio oramai consueto del Seminar Libri dell’Ipercoop Mongolfiera, alle 18,00 ci sarà la presentazione del libro di Cesare Paradiso: “Sull’altra riva”.
Non siamo ai soliti orpelli di incontri istituzionali, siamo in quella che gli specialisti del futuro dicono delle città che, per sopravvivere, devono far agire i cittadini nelle loro associazioni.
Pubblichiamo intervento autobiografico di Daniela Lelli vice-direttrice dell’ODV Falhantra che parla della nascita del progetto Alzheimer Più, proposto in un convegno del 2018 ad Alberobello e pubblicato sul libro: “Con le mani racconti tra veglia e sonno” a cura della Dr Vanna Menon.
Si chiama Yerba santa ed è in grado di ridurre il gonfiore del cervello associato allo sviluppo della neuropatologia. L’erba santa, la foglia degli sciamani americani, è utilizzata anche per le ferite, i muscoli e i reumatismi.