La decisione sigilla l'alleanza con il centrodestra.
L'ex candidato alla vicepresidenza Luis Petri sarà il nuovo ministro della Difesa dell'Argentina.
Il presidente eletto dell'Argentina incontrerà Joe Biden e, soprattutto, discuterà con l'istituto di Washington dei fondi necessari a tamponare la grave crisi economica del Paese sudamericano.
Il presidente eletto dell'Argentina ha rifiutato gli aggettivi che il leader chavista gli ha fatto quando lo ha definito "neo-nazista". Ha anche criticato il discorso banale sull'Olocausto.
Grossi incidenti nel match di qualificazione per i Mondiali tra Brasile e Argentina (0-1). I gruppi ultrà delle due nazionali venuti a contatto sugli spalti, in mezzo a bambini, donne e ai familiari dei giocatori. Necessario l'intervento della polizia.
Le origini umili, il precoce interesse per l'economia, la passione per il calcio e il rock, la carriera accademica e lo sbarco sui social, dove ha catturato i giovani promettendo loro la fine della "casta" al potere. Ritratto dell'eccentrico anarco-capitalista che guiderà il governo di Buenos Aires.
L'eccentrico outsider libertario batte a sorpresa il ministro dell'Economia Sergio Massa e promette di fermare il declino del Paese, paralizzato da una grave crisi economica: "Oggi inizia la ricostruzione, no alle mezze misure".
Domenica il secondo turno delle presidenziali. Sfida aperta tra Sergio Massa (36% dei voti) e Javier Milei (30%) sullo sfondo di una crisi che non da tregua.
Chi non ha ancora scelto se stare con Massa o Milei sarà l'ago della bilancia nel ballottaggio di domenica.