Il Museo di Auschwitz ha condannato Amazon per la vendita di regali a tema Auschwitz. Tra gli oggetti palline di Natale a forma di stella con il campo di sterminio
In occasione dell'anniversario del 16 Ottobre 1943, la razzia nazista nel ghetto di Roma, Speciale Tg5 trasmette "LILIANA SEGRE-TESTIMONE CONTRO L’ INDIFFERENZA"
… nel luogo dove c'è stato il più grande blackout dell'anima dell'umanità. Nessun racconto o fotografia può restituire la sofferenza che ancora oggi si respira nei cortili e tra le mura dei campi di sterminio.
A-24020 è il numero dell'infamia, della vergogna, dell'annullamento della persona, marchiato brutalmente a fuoco dai nazisti sulla pelle della giovane ebrea Elisa Springer, sopravvissuta ad Auschwitz.
Ad Auschwitz, oggi, c’è gente. Tanta gente. Per ricordare. Allora, per morire. “Non si riesce a credere nell’incredibile. Non è possibile che l’irreale diventi realtà” dice nel manoscritto, ritrovato su questo terreno, l’ebreo Zalmen Gradwoski.
ROMA – Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, intervistato da Circo Massimo, su Radio Capital, dice che il cantiere Tap di Melendugno “sembra Auschwitz.
OSWIECIM (Auschwitz) - Prima la visita al campo di sterminio di Auschwitz. Poi il corteo silenzioso, fino al Muro della Morte, per deporre una corona. E' stata scandita da questi due momenti la terza tappa del Treno della Memoria che sta portando oltre 500 studenti della Toscana a conoscere i luoghi dell'orrore nazista.
FIRENZE - A gennaio torna il Treno della Memoria, il viaggio degli studenti toscani ad Auschwitz organizzato con cadenza biennale dalla Regione Toscana. Ed è proprio la Regione ad offrire agli insegnanti degli istituti superiori che accompagneranno i ragazzi in Polonia un corso di formazione sulla didattica della Shoah.