l 12 aprile 2019, mettevo in dubbio mediaticamente l’utilizzo dell’aeroporto di Taranto – Grottaglie, avvisando chi di competenza, affermando quando segue: l’aeroporto di Taranto – Grottaglie sta diventando una semplice piattaforma!
l 12 aprile 2019, mettevo in dubbio mediaticamente l’utilizzo dell’aeroporto di Taranto – Grottaglie, avvisando chi di competenza, affermando quando segue: l’aeroporto di Taranto – Grottaglie sta diventando una semplice piattaforma!
Bruno Pastore, già assessore comunale della prima giunta Stefàno ed ex segretario provinciale Udeur, è il coordinatore provinciale di Taranto dell'associazione "C-entra il futuro" mentre l'avvocato Mario Doria sarà il presidente provinciale della stessa.
Al via le procedure di gara per i lavori da oltre 24 milioni di euro sul depuratore Bari est. Bari, 31 maggio 2019 – Procede a ritmo serrato il piano di interventi sulla depurazione nella città di Bari.
Report Annuale Integrato: un passaggio determinante sul cammino della sostenibilità gestionale In crescita il Valore della Produzione (548,2 milioni di Euro) e Investimenti (146,8 milioni di Euro)
Si svolgerà giorno 3 giugno presso la Regione Puglia la conferenza dei servizi sulle problema regionali del trasporto pubblico. Invitato a presenziare anche il consigliere dell’unione dei comuni Angelo Di Lena.
Da venerdì 26 aprile a lunedì 29 aprile torna, a Bari, Gnam! Festival europeo del cibo di strada. La rassegna è in programma in largo Leonardo Lorusso. Alla sua quarta edizione nel capoluogo pugliese, Gnam! si ripropone dopo il successo del maggio e dell'ottobre 2018.
Tavolo centrosinistra, La Puglia in Più: “Riflessione su temi non su candidature. Le fughe in avanti non chiariscono le perplessità”
Dopo il successo delle precedenti edizioni, sabato 9 marzo si terrà contemporaneamente in 17 città italiane, la terza Giornata per le Malattie Neuromuscolari (GMN 2019).
Il Palazzo dell’acqua tra le tappe principali dell’itinerario turistico “Atrium Bari” Il Palazzo dell’acqua, esempio irripetibile di “creazione artistica” con le sue tarsie di marmi, decori e fregi in legno, pensato e realizzato con un unico motivo dominante, l’acqua, è tra le tappe principali del nuovo itinerario turistico “Atrium Bari” del progetto Atrium Plus.