Da venerdì 5 ottobre a lunedì 8 ottobre torna, a Bari, Gnam! Festival europeo del cibo di strada. La rassegna è in programma in viale Einaudi - ingresso Parco Due Giugno.
Dedicare una giornata contro le Solitudini è un impegno che salutiamo davvero con grande ammirazione. Se il brand della Puglia da sette anni si orienta sul welfare al femminile vuol dire che le donne pugliesi si fanno sentire e a tutto campo. E ora in campo tutte le solitudini.
BARI - Si è tenuto a Bari il 13 settembre, nella Sala Convegni della Camera di Commercio, il Convegno “Il Progetto Radici: Un’Idea innovativa per gli Italiani all’Estero”, alla presenza di illustri Relatori ed Ospiti della manifestazione, promossa dall’ Associazione Internazionale Italiani all’Estero “Radici”, provenienti dalle regioni del Sud d’Italia.
Bari, 11 settembre 2018 - Acquedotto Pugliese ha dato la sua collaborazione all’Associazione Culturale ARTIEMIELE che ha proposto la mostra fotografica “La ricerca di senso nelle immagini” realizzata da Mario Cresci e i suoi 22 allievi.
Bari. 07 settembre 2018 - “Sono particolarmente soddisfatto che sono avviati a conclusione i lavori, iniziati a gennaio scorso dei primo lotto di lavori, per conseguire ii definitivo superamento delie criticità legate alia balneabilità della spiaggia Pane e Pomodoro di Bari.
BARI – Sarà presentato giovedì 13 settembre 2018 alle ore 15, nella Sala Convegni della Camera di Commercio di Bari, in Corso Cavour 2, il Progetto RADICI, con il Convegno “Un’Idea innovativa per gli Italiani all’Estero”.
Pesca: da lunedì 13 agosto fermo in Adriatico, stop al pesce fresco in tavola, lungo tutto l'Adriatico con l'avvio domani del blocco delle attività di pesca nei tratti di costa da San Benedetto a Termoli e tra Manfredonia e Bari: durerà per 42 giorni consecutivi fino al 23 settembre.
BARI – E’ stata costituita a Bari l’Associazione Internazionale Italiani all’Estero “Radici”, il cui scopo sociale è diretto a promuovere l’immagine delle Regioni del Sud Italia presso i nostri connazionali emigrati in vari Paesi del mondo ed a favorire il cosiddetto “turismo di ritorno” nei paesi d’origine attraverso la conoscenza del territorio, dei prodotti dell’agroalimentare, dell’ospitalità rurale e delle tradizioni culturali e religiose.
A Bari Conferenza stampa di presentazione del progetto del progetto “COMPOST GOAL", il programma di misurazione di performance che premia i comportamenti virtuosi dei circa 40 Comuni delle regioni Puglia, Basilicata e Campania che conferiscono la frazione organica presso l'impianto di compostaggio Progeva con sede in Laterza (TA).
BARI - Si è riunito a Bari, in occasione della annuale Festa della Repubblica, il Comitato Promotore del "Progetto Radici”, diretto a promuovere l’immagine delle Regioni del Sud Italia presso i nostri connazionali emigrati in vari Paesi del Mondo ed a favorire il cosiddetto “turismo di ritorno” nei paesi d’origine attraverso la conoscenza del territorio, dei prodotti dell’agroalimentare, dell’ospitalità rurale e delle tradizioni culturali e religiose.