(Lnews - Milano) "Lunedì 22 maggio nella sede della Regione Lombardia celebreremo la 'Seconda giornata nazionale per il contrasto al gioco d'azzardo patologico'. Un ulteriore segno d'attenzione verso una piaga sociale che sempre più distrugge migliaia di famiglie in tutta Italia".
(Lnews - Milano) "Congratulazioni e buon lavoro al lombardo Tavecchio". Ma gli auguri contengono anche una puntualizzazione opportuna dell'assessore regionale al Turismo.
"Fa piacere che anche il sindaco di Milano Giuseppe Sala dichiari di voler sostenere la causa di un rafforzamento della Rai a Milano.
"Abbandonare ogni forma di 'buonismo', subito. Servono leggi speciali per dare alle forze dell'ordine e agli inquirenti la possibilità di contrastare il terrorismo con sempre maggiore efficacia e serve inoltre maggiore trasparenza sul costante flusso di denaro proveniente da paesi islamici per finanziare ufficialmente attività culturali e di fatto non sempre tracciabile".
Per reati orribili come questi sono necessarie pene esemplari. Tolleranza zero per chi si accanisce in maniera vile e mostruosa contro le donne".
"Il ministro Alfano, il prefetto Marangoni e il sindaco Sala, in materia di sicurezza e immigrazione non ragionino solo ed esclusivamente concentrandosi sulle periferie milanesi ma, sulla base delle competenze loro attribuite, pensino anche in termini di Città Metropolitana".
"Ho consegnato a Carlo Tavecchio la maglietta della nuova campagna 'anti-ludopatia' promossa da Regione Lombardia e la documentazione utile a comprendere come questa problematica sia realmente una piaga sociale del terzo millennio.
"Individuare il colpevole, metterlo in cella e buttare via la chiave. Senza 'se' e senza 'ma'. Chi compie un'azione del genere è un mostro, e come tale va trattato".
"Sono già 402 i sindaci lombardi che hanno risposto alla nostra richiesta di segnalare l'eventuale presenza sul proprio territorio di moschee, luoghi di culto islamico, scuole coraniche o criticità relative a questa materia.
"Tanto tuonò che piovve". Così Viviana Beccalossi, assessore regionale al Territorio, Urbanistica, Difesa del suolo e Città metropolitana, delegata dal presidente Maroni ad occuparsi dei temi connessi al radicalismo islamico si rivolge al sindaco Sala.