Rapporto sull'ecosistema urbano curato da Legambiente, in collaborazione con Ambiente Italia e il Sole 24 Ore. Ciafani: "Non vediamo quel cambio di passo repentino che impone l'emergenza energetica, ambientale e sociale".
Partigiana ed ex senatrice di Rifondazione comunista è deceduta nella notte all'ospedale San Maurizio di Bolzano. È stata punto di riferimento del movimento femminista in Italia tanto da essere soprannominata la 'Grande Dame'
La provincia de Bolzano está situada en el extremo norte de Italia, en la frontera con Suiza y Austria y su territorio coincide con el área histórico-geográfica del Alto Adigio.
Si indaga per ricostruire l'esatta dinamica. Tragedia a Bolzano. Un grave incidente stradale è costato la vita a sei turisti tedeschi. L'incidente ha avuto luogo attorno all'una di notte, quando un'auto ha investito ad alta velocità un gruppo di diciassette giovani turisti tedeschi.
Torna il Festival Internazionale Storytelling Time, un evento internamente dedicato all'arte del raccontare, organizzato del Comune di Bolzano in collaborazione con Sagapò e la Compagnia di Storytelling Raccontamiunastoria.
Presentata l'edizione 2019 della grande festa delle due ruote in programa domenica 22 settembre con la città chiusa al traffico motorizzato
Mercoledì 3 aprile ore 18.00 incontro con lo scrittore Andrea Pomella - Biblioteca Civica via Museo 47. Mercoledì 3 aprile alle ore 18.00 lo scrittore Andrea Pomella sarà ospite della Biblioteca Civica di Bolzano per presentare il suo ultimo libro: "L'uomo che trema" (Einaudi, 2018) in dialogo con Gabriele Di Luca.
Tradizionale appuntamento per i giardinieri della Città di Bolzano. In anticipo di un paio di giorni rispetto alla ricorrenza (17 marzo), quest'oggi la Giardineria comunale di Bolzano ha festeggiato Santa Geltrude patrona dei giardinieri.
Un uomo di 35 anni, originario dal Togo, questa mattina intorno alle 8, ha dato in escandescenze presso il centro di accoglienza ex Alimarket di Bolzano.
Bolzano ancora una volta in cima alla classifica della qualità della vita in Italia. Seguita, come l’anno scorso, da Trento e Belluno. Sono i risultati dell’indagine di ItaliaOggi-Università la Sapienza di Roma, domani in edicola, che fotografa anche quest’anno modelli virtuosi, criticità e cambiamenti in atto nelle province e nelle principali aree del Paese. La Capitale scivola dal 67esimo all’85esimo posto della classifica mentre Milano passa dal 57esimo al 55esimo.