Quattro giorni dopo la morte di Agatha Felix, la bambina di 8 anni rimasta uccisa durante un'operazione di polizia in una favela di Rio de Janeiro, un'altra minorenne, di 11 anni, è stata colpita da un proiettile vagante nella metropoli carioca.
Migliaia di persone hanno partecipato alla 24/a marcia del Gay Pride, che si è svolta ieri a Rio de Janeiro con il titolo 'Per la democrazia, la libertà e i diritti oggi, ieri e per sempre".
Sette dirigenti della multinazionale mineraria brasiliana Vale sono stati imputati per il crollo dello scorso gennaio nella diga di Brumadinho, nello Stato di Minas Gerais, che ha provocato 249 morti e 21 dispersi, insieme ad altri sei che lavorano per un'azienda tedesca responsabile del monitoraggio della struttura.
Sette dirigenti della multinazionale mineraria brasiliana Vale sono stati imputati per il crollo dello scorso gennaio nella diga di Brumadinho, nello Stato di Minas Gerais, che ha provocato 249 morti e 21 dispersi, insieme ad altri sei che lavorano per un'azienda tedesca responsabile del monitoraggio della struttura.
Salgono a 11 le vittime dell'incendio in un ospedale di Rio de Janeiro dopo che i soccorritori hanno recuperato sotto lo macerie altri dieci Dieci cadaveri. Lo riferiscono fonti ufficiali citate da Globo News.
La rete italiana di Teatro per ragazzi UTOPIA (Unione Teatri Operativi per l’Infanzia e l’Adolescenza) per il decennale del progetto “Teatri Senza Frontiere” vola in Brasile.
Era il figlio dell'ex stella del calcio brasiliano Cafù. E’ deceduto in seguito a una crisi cardiaca . All’improvviso è caduto in campo: arresto cardiaco. Ancora una tragedia, sconvolge il mondo del calcio questa volta in Brasile.
L'Esercito brasiliano ha iniziato il dispiegamento di uomini e mezzi in Amazzonia per contrastare gli incendi. Sul campo ci saranno 44.000 soldati a cui saranno affiancati aerei militari. Lo hanno reso noto i ministri della Difesa e dell'Ambiente illustrando i piani per contrastare i roghi.
La Terra brucia nelle zone più sensibili del pianeta come la foresta amazzonica: un numero record di incendi suscita un'ondata di critiche nei confronti delle politiche ambientali di Jair Bolsonaro. Il Presidente del Paese punta l'indice accusatorio contro le ONG, mentre la foresta più grande al mondo e le tribù che vivono al suo interno affrontano una minaccia letale per l'avvenire.
E' salito ad almeno 57 morti il bilancio dello scontro di ieri tra due fazioni criminali all'interno della prigione di Altamira, nel nord del Brasile, tra cui 16 vittime decapitate. Le autorità penitenziarie hanno riferito che 46 detenuti saranno trasferiti in altre carceri, 10 dei quali andranno in strutture federali più rigorose.