Pubblichiamo la rassegna stampa predisposta da Carlo Forin nostro collaboratore di Vittorio Veneto che si diletta nella ricerca linguistica da zumero e anche nella raccolta di giornali che sceglie per noi e li propone alla lettura nella tradizione della rassegna stampa
L'ex presidente del Brasile Lula da Silva ha tempo fino alle 17 di questo venerdì, le 22 in Italia, per consegnarsi alla giustizia a Curitiba e cominciare a scontare la condanna a 12 anni per corruzione. Il giudice Sergio Moro non ha perso tempo e, a meno di 24 ore dalla decisione della Corte Suprema di respingere la richiesta di habeas corpus presentata da Lula, ha spiccato il mandato di arresto.
Pubblichiamo la rassegna stampa predisposta da Carlo Forin nostro collaboratore di Vittorio Veneto che si diletta nella ricerca linguistica da zumero e anche nella raccolta di giornali che sceglie per noi e li propone alla lettura nella tradizione della rassegna stampa
Non sono la droga, il traffico d'armi o di esseri umani e nemmeno i crimini ambientali il cancro della società, ma la corruzione. Perché è questa che li permette. È la tesi della serie di Netflix, O' mecanismo, il meccanismo, che racconta, come fece "la Piovra" a suo tempo in Italia, la mafia dei colletti bianchi in Brasile e la genesi della lava jato, autolavaggio in italiano. Il gigantesco sistema di mazzette e corruzione che impedisce da sempre al Brasile di essere un paese davvero moderno. Un sistema che non fa differenza fra destra e sinistra. Perché in Brasile le mazzette le prendono tutti.
Il dramma venezuelano dimostra più di tutto una cosa: l'inadeguatezza del sistema internazionale di aiuti umanitari. Se ne stanno accorgendo in Brasile, paese che come la Colombia si trova di fronte all'esodo biblico di centinaia di migliaia di venezuelani.
Al via a Brasilia il World Water Forum. Fare presto l'appello d'apertura del presidente brasiliano Temer. Allarmanti i numeri ONU: "La metà della popolazione mondiale in un paese in cui l'acqua può mancare almeno un mese all'anno"
Rio de Janiero (Brasile) - È stata un'esecuzione in piena regola. È stata uccisa a colpi d’arma da fuoco in pieno centro di Rio de Janeiro, mentre tornava a casa, così è morta Marielle Franco.
El ministro de Relaciones Exteriores de Italia, Angelino Alfano, respaldó en Brasil la firma de un tratado de libre comercio entre la Unión Europea (UE) y el Mercosur.
Caracas (Venezuela) - Il presidente venezuelano Nicolas Maduro ci ha abituato ai messaggi roboanti. Stavolta però, nel giro di poche ore, l'uomo forte di Caracas è passato da un atteggiamento spavaldo alla Chuck Norris ad una richiesta di aiuto al Papa.