Il ministro Musumeci: "Previsto per l'area un primo intervento di 100 milioni. Il sisma bonus non è stato ben utilizzato".
La scossa è stata avvertita dalla popolazione ma dalle prime verifiche al momento non sono stati segnalati danni.
Registrata dall'Ingv alle 13.46, con una profondità di 4 km e un epicentro a 2 km dal comune di Bacoli.
Non si arresta lo sciame sismico. Ingv tiene sotto osservazione il Vesuvio "al momento non c'è rischio eruzione". Evacuato il carcere di Pozzuoli e sgomberate 39 famiglie.
Scuole chiuse e tavoli tecnici per capire il da farsi. Mauro Di Vito, direttore dell'Osservatorio Vesuviano spiega che allo stato attuale non si evidenziano elementi tali da suggerire significative evoluzioni del sistema a breve termine.
Per il terremoto stimata una magnitudo di 4.0. Molta la gente che si è riversata per strada, tra Pozzuoli, Bacoli e alcuni quartieri di Napoli. Stamattina alle 6.30 un'altra forte scossa di magnitudo 3.2 è stata registrata dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia in provincia di Catanzaro.
Secondo quanto rilevato dall'Ingv la scossa di magnitudo 4.2 è stata preceduta da alcune scosse minori ed è stata registrata ad una profondità di circa due chilometri.