La cantante italiana Laura Pausini celebra 30 años de carrera e iniciará las conmemoraciones con una presentación inédita en la Plaza San Marco, en Venecia, el 30 de junio próximo y, posteriormente, en la Plaza de España, en Sevilla, el 21 de julio.
L'artista è in gara con il brano 'Duemilaminuti', scritto per lei da Damian David dei Maneskin. Un brano forte, che parla di un amore tossico.
Maria Marone con “Aremu Rindineddha, primo brano estratto dall'ep Meigma, propone un brano in “griko”, canzone della tradizione salentina, una lingua antica mai scomparsa che ci riporta alle radici dell'antica Grecia e alla genesi della cultura mediterranea.
Illusioni, streghe, persecuzioni, diavolerie, tra crisi economiche e sociali, una brutta pestilenza, eresie e nuove credenze. Al Tones Teatro Natura il rock di The Witches Seed.
Giuliettacome è lo specchio di una generazione europea che scardina i confini locali senza perdere i legami natii, ma riuscendo a combinare con un lessico particolare più anime che riescono a mettere d’accordo tutti.
Erica Taci in un mondo così eclettico conserva il potere ancora del cantautorato, Erica incide il proprio nome con determinazione e in modo magistrale nei registri della musica d’autore a livello nazionale.
La cantante, conductora, actriz y ex europarlamentaria Iva Zanicchi volverá a participar en San Remo, el festival de música donde la artista italiana se convirtió en la única mujer en ganar tres ediciones y que ahora asegura que retorna para finalizar su carrera como competidora y con la idea de alentar a los más jóvenes.
Anna Giusti è in uscita con un brano che ha la pelle di un camaleonte che si adegua e si trasforma ad ogni variazione dell'animo di Anna .
“Ostaggi” (prodotto da Mad Records), primo singolo di Titta, attrice e cantautrice fiorentina, vincitrice del Premio Mogol per il Miglior Testo al Tour Music Fest, è in radio dal 25 giugno.