Da Taranto, culla della Magna Grecia, la prof.ssa Maria Koutra, Presidente Comunità Ellenica di Taranto, ha lanciato un forte messaggio di comune identità culturale: «la lingua greca è una immensa conoscenza, cristallizzata e codificata all’interno delle parole per via dei valori matematici che esse comportano;
Ribaltata la sentenza di primo grado, che sembrava aver chiuso un caso che non ha mai smesso di agitare il Pd romano
Per garantire un servizio di controllo più attento nelle aree verdi urbane di interesse turistico, naturalistico e archeologico della Capitale e per essere sempre più vicini ai cittadini, il Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri ha deciso di rafforzare il dispositivo di controllo.
Ancora un weekend di blitz antidroga per i Carabinieri del Comando Provinciale di Roma che hanno arrestato 18 pusher scoperti in flagranza mentre spacciavano dosi nelle zone di Trastevere, Centro, San Pietro, piazza Vittorio Emanuele II°, Torpignattara, San Basilio e Cinecittà, luoghi che vengono maggiormente animati dalla cosiddetta movida della Capitale.
E' la luce di un raggio laser ad illuminare Pistoia nella sua prima sera da Capitale Italiana della Cultura. L'accensione del fascio luminoso è stata programmata a partire dalle ore 18 di domenica 1 gennaio 2017, con il sopraggiungere delle prime ore della sera, così da rendere la magia della luce ben visibile nel cielo dell'intero territorio comunale, comprese le zone collinari.
EurHop! Roma Beer Festival: il mondo della birra artigianale si riunisce per il consueto appuntamento all’insegna della cultura e della tradizione brassicola
Tra pochi giorni prenderà il via il3° Rally di Roma Capitale, il penultimo appuntamento del Campionato Italiano Rally. Sono dodici le prove speciali in programmadal 18 al 20 settembre, con partenza dall’Eur e arrivo al Lido di Ostia e Fiuggi. La prova spettacolo al “Colosseo Quadrato” di venerdì 18 sarà ad ingresso gratuito.
Roma - Oggi abbiamo avuto un po' di tregua, dopo i sacrifici fatti a Giove Pluvio affinche' smetta di versare acqua sulla povera capitale d'Italia, dopo gli acquazzoni di questi giorni. Puntualmente all'inizio di ogni sindacatura, da Rutelli (1993), a Veltroni (2001), ad Alemanno (2008) e, infine, a Marino (2013), abbiamo inviato un appello al neo eletto affiche' provvedesse alla manutenzione stradale, con particolare riguardo a tombini e caditoie che, intasate, allagano e rovinano le strade.