Il capo della diplomazia di Taipei parla di "combinazione di pressioni" da parte di Pechino sull'isola, che comprendono anche le sfere economica, diplomatica e quella della sicurezza informatica.
Nelle principali città della Cina la gente è scesa in piazza. Si manifesta contro le restrizioni anti Covid. Arresti e censura per mantenere l'ordine. I segni della protesta spariscono anche dai social.
Il Consiglio ha votato per un'indagine di alto livello su quanto accaduto dopo la morte di Masha Amini. Secondo una Ong ci sarebbero stati 400 morti, 50 dei quali bambini uccisi durante le proteste.
Incontro bilaterale a Bali del premier con il presidente cinese. L'esortazione a promuovere "interessi economici reciproci". Poi sull'Ucraina, "occorre promuovere ogni iniziativa diplomatica per porre fine al conflitto ed evitare un'escalation".
"Nella situazione attuale è di grande importanza promuovere la stabilità e lo sviluppo a lungo termine delle relazioni Cina-Ue", ha detto il leader cinese, auspicando un "ruolo importante" dell'Italia per una politica di Bruxelles verso la Cina "indipendente e positiva".
La crisi in Ucraina al centro del vertice in Indonesia. Nella bozza del documento finale "inammissibile" l'uso o la minaccia del nucleare. La Russia partecipa con Lavrov.
I presidenti di Stati Uniti e Cina sono a colloquio sull'isola indonesiana di Bali, alla vigilia del vertice del G20 che riunisce le maggiori economie del mondo.
Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden vuole riaprire il dialogo durante il suo incontro di oggi con il suo omologo cinese Xi Jinping ma anche stabilire regole e tutele in un contesto di crescenti tensioni tra Washington e Pechino, spiega la Casa Bianca.
Rotta per la prima volta la tradizione dei due mandati nell'incarico più alto del Partito comunista cinese.
Il presidente cinese ha dato il via ai lavori del XX Congresso del Pcc e va verso un terzo mandato da segretario generale: "La riunificazione" di Taiwan "sarà realizzata".