Si è tenuta nei scorsi giorni presso Casartigiani Taranto un importante riunione con le aziende del settore cimiteriale, marmisti, funebri, società di mutuo soccorso, e alcune confraternite.
L’arrivo dell’estate ha portato anche i suoi frutti negativi con lo smaltimento selvaggio di rifiuti a Pulsano in alcune vie periferiche del paese.
Cieli luminosi, corse tecnologie, aree di prova, progetti artistici , un videogioco su Torino, nuovi servizi e tanto altro. L’ecosistema di Torino investe sulla drone technology e porta a Torino un mese dedicato ai droni su diverse tematiche: guida autonoma, sicurezza città, all’intrattenimento, agli e-sport.
I Consiglieri di opposizione del Comune di Grottaglie chiedono la convocazione urgente della commissione consigliare che si occupa de l’“Assetto del territorio e lavori pubblici” per discutere del progetto di manutenzione di Piazza Verdi.
Ne parla il consigliere comunale della opposizione angelo di lena vicepresidente della 2^ commissione consiliare finanze -tributi e bilancio.
Vittoria dello “Sportello dei Diritti”: avevamo ragione ad aver comunicato ai cittadini d’impugnare gli atti quando l’Ufficio Tributi riteneva di aver fatto tutte le verifiche del caso
Il comune di Pulsano vara in convenzione con L’Associazione Nazionale Carabinieri — sezione di Pulsano l’attivazione del “sistema di aiuti solidali” alla collettività. Le considerazioni del presidente della 4^commissione servizi sociali Angelo Di Lena .
Il consigliere Angelo Di Lena , vice presidente della 2^commissione finanze,tributi e bilancio chiede formalmente al consiglio comunale di pulsano di deliberare sull’adesione alla definizione agevolata così come prevista dall’art. 15 del d.l. 34/2019 (decreto crescita) entro il 29 giugno 2019.
E’ tema di questi giorni la nota del 21 maggio scorso, indirizzata dal sindaco di Taranto Rinaldo Melucci, alla Direzione generale per le autorizzazioni ambientali del Ministero dell’ambiente, attraverso la quale il Comune di Taranto ha formalmente richiesto il riesame rispetto al piano ambientale di cui al Dpcm del 29.09.2017 per lo stabilimento ArcelorMittal di Taranto.
Inaugurata dal sindaco Alessandro Ciriani e dall’assessore all’urbanistica Cristina Amirante la grande pista ciclopedonale dei parchi.Si tratta di un nuovo itinerario naturalistico di 1,2 chilometri che collega i parchi San Valentino, San Carlo e Seminario attraversando due aree verdi cittadine finora inaccessibili: la roggia Vallona e i laghetti Tomadini.