"Roma allo sbando. Il M5S sta dimostrando tutta la sua inadeguatezza a governare e a selezionare la sua classe dirigente. La Capitale d'Italia non può permettersi questa paralisi. Il M5S ha stravinto le elezioni romane, ora si prenda la responsabilità delle sue scelte: ci aspettiamo che tutti i "big" del partito di Grillo - da Di Battista alla Lombardi fino allo stesso Grillo - ora ci mettano la faccia assumendo direttamente incarichi di responsabilità in Campidoglio".
Bruxelles - Il "no" al referendum costituzionale italiano, così come il voto per la Brexit e più in generale il successo dei partiti populisti ed antieuropei sono le reazione di chi "non ha lavoro, o ne ha uno schifoso, o non arriva a fine mese, o ha paura di perderlo: insomma, perché il salario e le condizioni lavorative della gente non sono sufficienti a garantire un futuro decente per sé e per i propri figli".
Roma - Si è fatto il Governo in tempi rapidi, nonostante le accuse di bizantinismi procedurali di qualche scribacchino di turno, ed è scattata l'accusa di Governo fotocopia.
“Riteniamo che ci sia la necessità che le persone migliori di questa città facciano squadra per le prossime elezioni e che prevalga il senso di responsabilità e non le aspettative dei singoli. Per questo il nostro impegno è finalizzato a costruire un programma condiviso da più parti e a cercare una candidatura autorevole e condivisa”.
Al di là di coloro che si trincerano dietro le solite manfrine dottorali, e bacchettano, come operatore dell'informazione a me stesso e a tutti ricorderei che siamo nella seconda o forse terza repubblica e i candidati premier - pur non previsti dalla Costituzione, ma solo dalle leggi fasciste - sono state invenzioni dei partiti e l'informazione ha semplicemente raccontato.
Pubblichiamo la nota di Giulia Grillo e Luigi Gaetti, capigruppo M5S Camera e Senato. “Oggi abbiamo portato all’attenzione del Presidente Mattarella tre questioni fondamentali:
"Si può andare a votare subito dopo Pasqua, il 23 o 30 aprile". Lo sostiene il presidente della Regione Lombardia, Roberto Maroni, secondo il quale "questo sembra anche essere l'orientamento di Renzi e del suo partito".
ROMA – Barack Obama ha chiesto all’intelligence nazionale l’apertura di un’inchiesta per far luce sui cyber attacchi che hanno colpito gli Stati Uniti nel corso dell’ultima campagna presidenziale.
New York - Poteva essere un tracollo, ma fino ad ora l'elezione a sorpresa di Donald Trump ha fatto bene alla Borsa Usa.