L'Ad di Eni spiega: "L'offerta ora è superiore alla domanda. Il gas algerino è più che raddoppiato e altri contratti arriveranno".
Mosca ha dimezzato le forniture di gas all'Italia, La compagnia Gazprom ha informato Eni che darà solo il 50% delle 63 milioni di metri cubi richiesti.
Utile netto a 3,27 miliardi euro. L'ebit del periodo vola a 5,19 miliardi in crescita del 300%. L'ad Descalzi, "Più gas per l'Italia e l'Europa. Solidità e resilienza in un contesto incerto. Abbiamo concluso importanti accordi per maggiori flussi di gas".
Sono state presentate durante la Maker Faire Rome, l'evento internazionale dedicato al mondo dei maker giunto alla sua settima edizione, all'interno del progetto The Blue Loop
Il pozzo ha una capacità stimata di circa 3 milioni di metri cubi di gas e tremila barili di condensato al giorno e sarà immediatamente messo in produzione
Si stima che il blocco abbia un potenziale significativo di risorse. Il ministero dell'Energia del Kazakhstan, KazMunayGas (KMG) ed Eni hanno firmato un protocollo che assegna alla società il diritto d'uso del sottosuolo per l'esplorazione e produzione di idrocarburi attraverso operazioni congiunte nell'area di Abay, nell'offshore del Mar Caspio.
Nel piano 2019-2022 l'aumento del dividendo a 0,86 euro per azione nel 2019 e della produzione che crescerà a un tasso medio annuo del 3,5% fino al 2025, l'avvio di un programma di buyback ma anche una forte attenzione ai business verdi
ARPA Puglia ha trasmesso nei giorni scorsi al Presidente della Regione ed all'Assessore regionale all'ambiente, Giovanni Francesco Stea, il "Progetto per la costruzione di una rete per il monitoraggio olfattometrico nel Comune di Taranto" con una nota a firma del Direttore Generale, Vito Bruno, e del Direttore scientifico f.f. Nicola Ungaro.
Petrolio in Val D’Agri: WWF chiede a Commissione Via parere negativo a nuovo pozzo “Alli 5” per tutelare sorgenti e biodiversità |