Confronto tra politici ed esperti. Presenti Roberto Erario, presidente del Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria e il Senatore Dario Stefàno, capogruppo commissione Agricoltura
San Gimignano, (Italia) - La historia del Vernaccia, el vino blanco producido cerca de la ciudad italiana de San Giminiano, en la región de Toscana, se remonta a la época de los etruscos.
La punta di diamante del Podere Provinciale Cantina Laimburg vince l’acclamato premio nazionale e viene inserita nell’Annuario dei Migliori Vini Italiani 2017
Il Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria traccia un bilancio positivo e in crescita. Vendemmia 2016: 20 milioni di litri; volume d’affari: circa 80milioni euro; consumo interno: circa 30mila euro ed estero circa 50mila euro
Bergamo – Dopo l’anteprima ufficiale avvenuta a Roma il 19 ottobre scorso, il Seminario Permanente Luigi Veronelli, in occasione di GourmArte 2016, ha proposto a Bergamo la presentazione regionale della Guida Oro I Vini di Veronelli 2017, il vademecum alle eccellenze enologiche d’Italia.
"Il Testo Unico è una risposta che un settore vivace come quello del vino attendeva da tempo ed è un bene che sia arrivata con un impegno unanime e trasversale.
El Ministerio de Turismo (Mintur) de Uruguay presentó hoy el Observatorio Enoturístico, una aplicación que permitirá generar nuevas políticas de promoción de este tipo de ocio en el país dijo y al que se podrá acceder mediante dispositivos móviles o un navegador web.
"Questo Testo Unico è la prima risposta che il legislatore dà a un comparto vivace, e che più volte aveva sollecitato un'iniziativa in tal senso. Molto bene esserci arrivati.
Montalcino - Castiglion del Bosco, una delle più grandi e antiche tenute del territorio di Montalcino acquistata da Massimo e Chiara Ferragamo nel 2003, e Tenuta Prima Pietra, la proprietà di Massimo Ferragamo nell’Alta Maremma, saranno protagoniste della 25° edizione del Merano Wine Festival, un appuntamento unico nel suo genere: grandi vini e alta gastronomia racchiusi in un concetto semplice e chiaro ovvero “eccellenza vera”.
Venti milioni di litri per la vendemmia 2016 del Primitivo di Manduria, una cifra che permetterà di produrre 25 milioni di bottiglie con un miglioramento del 10- 12% rispetto all’anno 2015.