Le dichiarazioni sulla premier del candidato alla guida del Pd scatenano polemiche all'interno del suo partito. Andrea Orlando: "Qualcosa non va".
I rumor su un rinvio di una settimana al 26 febbraio, per evitare sovrapposizioni con le Regionali, agitano il Nazareno, dove sempre più esponenti di spicco si stanno schierando con Bonaccini.
La scelta di Enrico Letta di convocare la commissione di Garanzia del partito con la successiva sospensione dell'europarlamentare dem è stato un segnale inequivocabile anche verso chi dovesse essere coinvolto da qui in avanti nello scandalo.
In Lombardia accordo più vicino tra Pd e pentastellati sull'ex assessore alla Sanità. Nel Lazio la partita è più complicata e Conte critica i Dem per il termovalorizzatore.
Tensione in direzione, dove è stato chiesto maggiore spazio nelle liste. Ok della direzione del partito ad un congresso costituente da concludere entro l'inverno o all'inizio della primavera.
La sconfitta elettorale del 25 settembre ha convinto il segretario dem Enrico Letta ad annunciare un passo indietro e ad avviare una vera rifondazione , a cominciare dal nome del partito.
Il Movimento, guidato da Conte, si posiziona come terzo partito a livello nazionale, con la probabile buona affermazione in alcuni collegi uninominali del Sud, primo fra tutti quello di Napoli Fuorigrotta, dove l'ex-ministro dell'Ambiente Sergio Costa, potrebbe infliggere una severa sconfitta a Luigi di Maio.
Il segretario del Partito democratico prepara il gran finale della corsa verso il voto in Piazza del Popolo e si rende disponibile anche a fare il presidente del consiglio: con la legge elettorale in vigore e, soprattutto, con le incertezze circa il 'peso' elettorale delle forze in campo.
La leader di FdI: il clima della campagna è aggressivo, Pd partito estremista. "Fascismo male assoluto? Non mi dissociai". Il leader dem le replica: "Hai una visione provinciale, gli interessi dell'Italia si difendono nell'Ue".
La leader di Fratelli d'Italia invita ad una riflessione sul meccanismo avviato dalla Commissione contro l'Ungheria e replica alle critiche: "Chi mi attacca ha per modello Ceaucescu". Il segretario del Pd da Scholz: "Contro il caro-energia il cancelliere è per una soluzione europea".