Le temperature sono sopra la media stagionale ormai dal 10 maggio, nonostante alcuni temporali violenti che rinfrescano l'aria per poche ore e creano solo danni.
Il Paese resterà stretto nella morsa dell'anticiclone africano Caronte per tutta la settimana con temperature oltre i 40 gradi con picchi massimi che potrebbero raggiungere i 43-44 gradi nelle zone interne della Sardegna e della Sicilia.
Il capo del Dipartimento: "Non c'è dubbio che c'è una criticità importante dovuta al fatto che non piove da settimane. I fiumi sono in grossa dismissione, il cuneo salino nel Po arriva addirittura a decine di chilometri. La situazione ha una sua complessità."
L'ultima misurazione registra oggi un livello a -109 centimetri dallo zero. La soglia sotto la quale non può essere utilizzato per scopi idrici è a soli -114. l rischio è che le misure, in tutta Italia, siano tardive e arrivate quando ormai la poca acqua caduta nei mesi invernali sia già finita in mare o evaporata sotto il Sole cocente.