Una 'bolla d'aria' calda in risalita dal nord Africa spingerà i termometri a temperature record soprattutto al Centro Sud e sulle Isole.
Si stringe la morsa del caldo sull'Italia. Dopodomani oltre alla Capitale, allerta anche a Bari, Cagliari, Catania, Civitavecchia e Messina.
Colonnina di mercurio su anche di 8-10 gradi. Effetto dell'anticiclone di matrice sub tropicale che insisterà sul Mediterraneo centrale nei prossimi giorni.
Prosegue l'ondata di calore che investe l'Italia. Bollino arancione in 9 città. In Sardegna si raggiungerà il picco massimo di 40 gradi.
L'afa record ha investito l'Italia e in diverse città la colonnina salirà sopra i 40. Le temperature elevate sono nocive per il corpo umano, soprattutto per i soggetti più fragili.
Prosegue l'ondata di calore che investe l'Italia. Bollino arancione in 9 città. In Sardegna si raggiungerà il picco massimo di 40 gradi.
Secondo l'osservatorio europeo Copernicus, la temperatura media globale è stata di 16,51 C a giugno, ovvero 0,53 C sopra la media dei tre decenni precedenti. Il record precedente, nel giugno 2019, era di soli 0,37 C al di sopra di questi valori normali.
È il secondo temporale che colpisce Milano in poche ore, dopo quello della notte tra martedì e mercoledì.