L'estate in Italia cambia volto e le prime anticipazioni sull'andamento delle vacanze del 2017 sono positive e ottimistiche: ci sono più presenze, tanti arrivi sia tra italiani che stranieri, con un boom di prenotazioni tramite la piattaforma Airbnb soprattutto tra i nostri connazionali.
Da giovedì 13 a giovedì 20 luglio 2017 torna a Roma il XXV Festival Sete Sóis Sete Luas, festival de Mediterraneo e del mondo lusofono.
ROMA – Dopo il devastante incendio che ha colpito per cause naturali il Portogallo, scoppia l'allarme anche nel nostro paese a causa di questo giugno caldissimo e secco. Il disastro portoghese è dovuto, secondo un ipotesi al vaglio degli esperti, a fulmini secchi che cadono anche in assenza di pioggia quando l'aria è surriscaldata.
Dal jazz a cinema ; dalla letteratura all'audiovisivi: il Vittoriano si apre a una stagione di eventi, un calendario fitto di appuntamenti per soddisfare qualsiasi palato. Un ciclo d’iniziative realizzate dal Polo Museale del Lazio che parte il 9 giugno e che rientra in ARTCITY-Estate 2017, un progetto organico di oltre cento iniziative.
ROMA – “Tra i più assurdi divieti dell’estate, è scattato quest’anno dal primo giugno in molti Comuni anche quello di portare piante e fiori freschi al cimitero per effetto delle ordinanze adottate da sindaci di diverse Regioni”.
OMA – Da oggi, venerdì 31 marzo, è online il video di “Partiti Adesso” (Sony Music), il nuovo singolo di Giusy Ferreri, che, a pochissime settimane dall’uscita si conferma già uno dei brani più suonati dalle radio.
Ancora una settimana in compagnia del cartellone di Bergamo estate 2016. Moltissime le proposte per i piccoli e le famiglie.
Al via E…state nei Parchi 2016. Dal 1 al 10 settembre oltre 20 iniziative animeranno i parchi e le aree protette. “Quest’anno – spiega l’assessore all’Ambiente, Francesco Pietrantuono - la manifestazione, giunta alla quinta edizione, sarà incentrata sul tema del paesaggio inteso come componente essenziale del contesto di vita delle popolazioni, espressione della diversità naturale, culturale, ambientale e socio-economico e fondamento di identità locale”.