ANNO XIX Gennaio 2025.  Direttore Umberto Calabrese

Il pilota spagnolo: "Vittoria pazzesca, sono felice e orgoglioso". Sul podio anche Norris.

Published in Formula1

Michael Mann dirige este biopic sobre el fundador de la escudería y de la marca Enzo Ferrari, con las grandes actuaciones de Adram Driver y Penelope Cruz. La película se titula “Ferrari” (Estados Unidos, 2023), escrita y dirigida por el cineasta estadounidense Michael Mann, quien ya cuenta con 81 años y es conocido por crear la famosa serie “Miami Vice”.

Published in Cine esp

Perez al secondo posto. Al terzo e quarto le Ferrari di Sainz e Leclerc. 

Published in Formula1

Le due vetture sono state presentate nel circuito di Fiorano Modenese. 

Published in Economia & Finanza

Leclerc, dopo un paio di giri di pista, si è detto più che soddisfatto dalla nuova monoposto. "Tutto è filato liscio e ho dato le mie prime indicazioni al team. La sensazione è stata buona” ha spiegato. 

Published in Formula1
Martedì, 29 Novembre 2022 18:08

Terremoto alla Juventus e alla Ferrari

Le dimissioni di Andrea Agnelli e di tutto il cda scuotono l'azienda. Scanavino il nuovo direttore generale. Sullo sfondo l'inchiesta Prisma sulle plusvalenze e gli accertamenti della Consob. Dopo due settimane di indiscrezioni l'addio ufficiale dello 'stratega' della casa di Maranello in Formula 1.

Published in Cronaca

Pole position, vittoria, giro veloce: il monegasco non lascia nulla. L'olandese rompre il motore al 39° giro. 

Published in Formula1

Sfortunato Carlos Sainz con l'altra Ferrari, beffato da una bandiera rossa nel corso del Q3 mentre stava piazzando un super giro. 

Published in Formula1
Giovedì, 17 Febbraio 2022 17:27

Ferrari ha svelato la nuova monoposto F1-75

La vettura è attesa in pista nel Bahrain il weekend del 20 marzo. Immancabile la sua livrea rossa per una novità illustrata dal direttore sportivo Mattia Binotto affiancato da Charles Leclerc e Carlos Sainz. 

Published in Formula1

Contatto fra le due rosse al primo giro. Vetture danneggiate, entrambi i piloti costretti a lasciare. L'amarezza di Sebastian: 'Non sarebbe dovuto succedere'. Le scuse di Leclerc: 'E' tutta colpa mia, sono deluso da me stesso' Il tedesco, che si è ritirato immediatamente: "'Non c'era spazio per tentare sorpasso, non potevo fare nulla". Il monegasco, tornato ai box per cambiare l'ala anteriore, è ripartito in ultima posizione ma anche lui ha alzato bandiera bianca dopo pochi giri: "Chiedo scusa, è colpa mia"

Published in Formula1

Utenti Online

Abbiamo 836 visitatori e nessun utente online

La tua pubblicità su Agorà Magazine