ANNO XIX Aprile 2025.  Direttore Umberto Calabrese

I nodi restano sul tavolo e, a meno di sorprese dei prossimi giorni, non è previsto un nuovo incontro tra i leader prima delle amministrative. 

Published in Economia & Finanza

La senatrice azzurra, figlia di Bettino, a sorpresa presiederà l'organismo di Palazzo Madama. Sconfitta inaspettata di Giuseppe Conte, che rivendicava la presidenza per i pentastellati. Stefania Craxi è il presidente della commissione esteri di palazzo Madama. I voti a suo favore sono stati 12, 9 voti sono andati a Ettore Licheri (M5s) e un astenuto. 

Published in Economia & Finanza

Economista, era stato ministro degli Esteri del primo governo Berlusconi e ministro della Difesa nel secondo e terzo esecutivo guidato dal leader di Forza Italia. 

Published in Cronaca

Berlusconi garantisce l'appoggio leale e costruttivo di Forza Italia, rimarcando che la situazione del Paese è ancora delicata e per questo servono "stabilità e continuità". 

Published in Nazionale

Lega e Forza Italia votano insieme a FdI durante l'esame degli emendamenti in commissione alla Camera. 

Published in Economia & Finanza

Riflettori puntati su Lega, Forza Italia e Fratelli d'Italia: poco prima dell'avvio del secondo scrutinio il centrodestra - compresi i 'piccoli' - tornerà a riunirsi.

Published in Economia & Finanza

Il leader di Forza Italia spiega che "interrompere il buon lavoro dell'esecutivo mentre la ripresa è appena avviata, e l'emergenza sanitaria è ancora attuale, sarebbe irresponsabile. Di tutto ha bisogno l'Italia meno che di mesi di conflitto politico paralizzante".

Published in Nazionale

Il leader di Forza Italia: "Il bipolarismo è un valore da preservare. Su questo non esistono divisioni né distinzioni possibili".

Published in Nazionale

Dato in calo rispetto al 2016, quando però votava in un solo giorno. Raggi al seggio: "Io non mollo, amo Roma". Michetti non parla: "il silenzio è silenzio"

Published in Attualità

Il dato della partecipazione al voto potrebbe avere un significato politico: soprattutto nella Capitale, dove il crollo maggiore si è registrato nelle periferie, tradizionale bacino dove si decide la sorte dei candidati, mentre in alcuni quartieri del centro l'affluenza è stata molto più alta.

Published in Nazionale

Utenti Online

Abbiamo 998 visitatori e nessun utente online

La tua pubblicità su Agorà Magazine