ANNO XVII Ottobre 2023.  Direttore Umberto Calabrese

L'On. Nissoli: "Siamo seri: la rappresentanza parlamentare dall’estero a Roma non interessa, che siano almeno intellettualmente onesti e calino la maschera!"

Published in America Latina

"La Lega si conferma il primo partito con il 34,3%, in crescita di 3,5%, seguito dal M5s con il 17,9%, in calo di 2,9%, e dal Pd che arretra di 2,3%, attestandosi al 17,2%. A seguire Fratelli d’Italia (9,8%) che da fine agosto nei sondaggi ha sorpassato Forza Italia, oggi al 6,2% alla pari di Italia viva che fa segnare un aumento dell’1,4%. Da segnalare infine la crescita di Europa Verde che passa dall’1,2% al 2,2% e la flessione delle forze di Sinistra dal 2,8% all’1,7%". Sono i dati del sondaggio Ipsos che, per il Corriere della Sera, ha analizzato gli orientamenti di voto all'indomani del voto in Umbria. In base a questo sondaggio il Centro Destra avrebbe il 50,3%

Published in Attualità

La coalición de Centro Derecha encabezada por la Liga, el partido de derecha del exministro del Interior Matteo Salvini, ganó las elecciones regionales en Umbria (centro de Italia) y se impuso por más de 20 puntos ante la alianza de centro-izquierda.

Published in Política esp
Sabato, 26 Ottobre 2019 18:05

Elezioni Umbria, domani si vota

Sono 703.595 (340.210 uomini e 363.385 donne) gli elettori umbri chiamati domani alle urne, dalle 7 alle 23, per eleggere il presidente della giunta regionale e i 20 consiglieri che formeranno l'Assemblea legislativa regionale della undicesima legislatura.
Gli elettori sono 521.960 in provincia di Perugia, dei quali 252.883 uomini e 269.077 donne, e 181.635 in quella di Terni, dei quali 87.327 uomini e 94.308 donne. I seggi elettorali, come fa sapere la Regione, sono 1005, dei quali 710 in provincia di Perugia e 295 in quella di Terni. Nel 2015 erano 1012, di cui 716 in provincia di Perugia e 296 in quella di Terni.

 
Published in Attualità

Secondo i dati dell'organizzazione della Lega nella piazza di San Giovanni si sono riunite 200 mila persone. Giorgia Meloni e il leader della Lega attaccano Beppe Grillo. Salvini: 'Qui italiani coraggiosi' Berlusconi: "Avviso di sfratto per il governo". Meloni lancia patto anti-inciucio: "Mai più con Pd e M5S"

Published in Attualità
Martedì, 08 Ottobre 2019 14:58

Taglio parlamentari, oggi il voto finale

Attesa per il via libero definitivo dell'Aula di Montecitorio alla riforma costituzionale che taglia il numero dei parlamentari -portandoli dagli attuali 945 a 600 totali- con un disco verde che appare blindato anche dall'accordo sulle riforme raggiunto ieri sera dalla maggioranza. L'intesa, strutturata in 4 punti, prevede tra le altre cose la presentazione della riforma elettorale entro dicembre.

Published in Nazionale

16 deputati iscritti a parlare, nessuno della Lega

Published in Attualità

Sono immagini forti, ma non possiamo voltarci dall'altra parte. - lo scrive su Facebook, l'ex Presidente del Parlamento Europeo Antonio Tajani - 

Published in Venezuela

Per Fucsia Nissoli, eletta dal Nord America con Forza Italia, il governo giallo-rosso sulla cittadinanza pensa agli immigrati e mai a chi l'ha perduta emigrando

Published in America Latina

Per una volta Matteo Salvini e Matteo Renzi si ritrovano dalla stessa parte della barricata. A metterli d'accordo è Silvio Berlusconi, indagato per le stragi del '93 e il fallito attentato al giornalista Maurizio Costanzo. Il leader della Lega e quello di 'Italia Viva' difendono il Cav sui social. Il primo a parlare pro Silvio, in mattinata e via Twitter, è l'ex premier: ''Sostenere 25 anni dopo, senza uno straccio di prova, che Berlusconi sia il mandante dell'attentato mafioso contro Maurizio Costanzo significa fare un pessimo servizio alla credibilità delle istituzioni italiane, di tutte le istituzioni".

 
Published in Attualità

Utenti Online

Abbiamo 1008 visitatori e nessun utente online

La tua pubblicità su Agorà Magazine