El Presidente de la Comisión de Asuntos Constitucionales del Parlamento Europeo, Antonio Tajani de Forza Italia - PPE, se refirió este 7 de enero sobre los hechos ocurridos en el parlamento venezolano.
“Questa legge di bilancio, ancora una volta, si presenta all’esame della Camera dei Deputati priva di una discussione attenta alle esigenze degli italiani all’estero e con la imminente richiesta del voto di fiducia da parte del Governo!”. Questa l’accusa che rilanciano, in una nota congiunta, la deputata Fucsia Nissoli e il senatore Raffaele Fantetti, entrambi eletti all’estero con Forza Italia.
'Serve più coesione leader, no a divisioni. Chi vuole l'Italia fuori dall'Euro lo dica', ha detto il premier in Aula. Di Maio: 'Senza chiarezza non approviamo niente'
"La Lega si conferma il primo partito con il 34,3%, in crescita di 3,5%, seguito dal M5s con il 17,9%, in calo di 2,9%, e dal Pd che arretra di 2,3%, attestandosi al 17,2%. A seguire Fratelli d’Italia (9,8%) che da fine agosto nei sondaggi ha sorpassato Forza Italia, oggi al 6,2% alla pari di Italia viva che fa segnare un aumento dell’1,4%. Da segnalare infine la crescita di Europa Verde che passa dall’1,2% al 2,2% e la flessione delle forze di Sinistra dal 2,8% all’1,7%". Sono i dati del sondaggio Ipsos che, per il Corriere della Sera, ha analizzato gli orientamenti di voto all'indomani del voto in Umbria. In base a questo sondaggio il Centro Destra avrebbe il 50,3%
La coalición de Centro Derecha encabezada por la Liga, el partido de derecha del exministro del Interior Matteo Salvini, ganó las elecciones regionales en Umbria (centro de Italia) y se impuso por más de 20 puntos ante la alianza de centro-izquierda.
Sono 703.595 (340.210 uomini e 363.385 donne) gli elettori umbri chiamati domani alle urne, dalle 7 alle 23, per eleggere il presidente della giunta regionale e i 20 consiglieri che formeranno l'Assemblea legislativa regionale della undicesima legislatura.
Gli elettori sono 521.960 in provincia di Perugia, dei quali 252.883 uomini e 269.077 donne, e 181.635 in quella di Terni, dei quali 87.327 uomini e 94.308 donne. I seggi elettorali, come fa sapere la Regione, sono 1005, dei quali 710 in provincia di Perugia e 295 in quella di Terni. Nel 2015 erano 1012, di cui 716 in provincia di Perugia e 296 in quella di Terni.
Secondo i dati dell'organizzazione della Lega nella piazza di San Giovanni si sono riunite 200 mila persone. Giorgia Meloni e il leader della Lega attaccano Beppe Grillo. Salvini: 'Qui italiani coraggiosi' Berlusconi: "Avviso di sfratto per il governo". Meloni lancia patto anti-inciucio: "Mai più con Pd e M5S"
Attesa per il via libero definitivo dell'Aula di Montecitorio alla riforma costituzionale che taglia il numero dei parlamentari -portandoli dagli attuali 945 a 600 totali- con un disco verde che appare blindato anche dall'accordo sulle riforme raggiunto ieri sera dalla maggioranza. L'intesa, strutturata in 4 punti, prevede tra le altre cose la presentazione della riforma elettorale entro dicembre.