Ho scritto al Presidente Conte per rappresentargli il problema degli italiani all’estero, iscritti all’Aire, che necessitano di rientrare in Patria per motivi di salute.
Attraverso la stampa apprendo che i colleghi della maggioranza sono favorevoli a ridare la cittadinanza a quegli italiani che l'hanno perduta in seguito ad espatrio, non per loro negligenza. Una bella notizia che garantirebbe un diritto per il quale mi sono battuta sin dalla scorsa legislatura in Parlamento.
“Ho scritto al Ministro Speranza per porre alla Sua attenzione la questione del rientro in Patria degli italiani all’estero per motivi di salute propri o dei propri familiari”.
“Ad ogni italiano sia consentito di rientrare in Patria nel rispetto del dettato costituzionale e senza discriminazioni tra chi risiede in Italia e chi risiede all’estero! Ovviamente, osservando la quarantena nel rispetto delle norme precauzionali”. Così Fucsia Nissoli, deputata di Forza Italia eletta in Nord e Centro America, che ha firmato la petizione “Abrogazione Decreto Discriminatorio per gli Italiani iscritti all'AIRE”.
“Quanti “figli" ha la nostra Italia che, per cercare una fortuna loro negata in Patria, hanno dovuto lasciare il nostro Paese perdendo la cittadinanza ? Italiani che, sia chiaro, condividono la stessa cultura, gli stessi valori, la medesima visione e rispetto per la vita. Italiani che anelano recuperare, attraverso un diritto oggi negato, l'orgoglio delle proprie origini.
È arrivato al Senato il cosiddetto decreto semplificazioni che contiene, all’art. 16, anche norme per lo svolgimento del referendum costituzionale all’estero. Purtroppo tali norme sono semplicemente riorganizzative e non contengono innovazioni sostanziali come l’auspicata sperimentazione del voto elettronico.
“A settembre ci sarà il referendum e saremo chiamati a votare anche dall’estero con il tradizionale voto per corrispondenza, una modalità di voto vetusta alla quale si possono affiancare modalità più innovative”. In vista del voto l’on. Fucsia Nissoli Fitzgerald, deputata di Forza Italia eletta nella Circoscrizione estera - Ripartizione Nord e Centro America, invita il governo ad attivare il voto elettronico anche per evitare il diffondersi del Covid attraverso schede eventualmente infette.
Cari connazionali, questa settimana, voglio condividere con voi alcune importanti novità sul piano parlamentare. La prima riguarda l'inizio dell'iter della mia proposta di Legge sull'istituzione di una Commissione Bicamerale per le questioni degli italiani all'estero e la seconda novità, la mia Mozione sulla salvaguardia dell'eredità culturale di Cristoforo Colombo.
“Questa legge di bilancio, ancora una volta, si presenta all’esame della Camera dei Deputati priva di una discussione attenta alle esigenze degli italiani all’estero e con la imminente richiesta del voto di fiducia da parte del Governo!”. Questa l’accusa che rilanciano, in una nota congiunta, la deputata Fucsia Nissoli e il senatore Raffaele Fantetti, entrambi eletti all’estero con Forza Italia.
Il referendum sulle riforme propagandistiche volute dal Governo ci sarà e noi italiani all’estero faremo sentire la nostra voce!