Leggo sul Corriere della Sera di ieri 6 settembre 2015 l'intervista a Markus Gabriel filosofo tedesco che giudica l'accoglienza della sua nazione ai profughi il prodotto del cosmopolitismo Kantiano riproposto nella cultura tedesca da Jurgen Habermas.
Alle cifre da bollettino di guerra della crisi in corso in Europa con l’arrivo di ondate di profughi “si risponde con una dichiarazione di guerra ai trafficanti di esseri umani”.
Allerta europea per salmonelle nelle barrette al cioccolato Dr. Schär Twin Bar. Lo segnalano oggi gli Uffici federali della sicurezza alimentare tedesco e svizzero che raccomandano alla popolazione di non mangiarle. Il prodotto è venduto anche in Italia
Berlino (Germania) - Almeno 31 poliziotti sono rimasti feriti, uno gravemente, questa mattina a Hidenau (Germania Est) negli scontri con i manifestanti neonazisti che protestavano contro un ostello di rifugiati e la polizia antisommossa, scrive l’agenzia internazionale EFE.
Berlino (Germania) - Almeno dieci persone sono rimaste ferite questa mattina a Hidenau (Germania Est) in scontri tra manifestanti protesta xenofoba contro un ostello di rifugiati e la polizia antisommossa.
Berlino - Sono quasi mezzo milione i migranti che nel 2015 hanno chiesto asilo politico all'Unione europea.
Lo ha affermato un portavoce della Commissione Ue, nel corso del briefing a Bruxelles.
Roma - Semaforo verde del Parlamento tedesco al nuovo piano di salvataggio della Grecia, con 454 si', 113 no e 18 astenuti. Il numero dei deputati contrari e' risultato piu' basso rispetto al mese scorso quando la Camera bassa fu chiamata a votare per il riavvio del negoziato sul piano di aiuti: in quell'occasione il via libera arrivo' con l'opposizione di 119 deputati.
Roma - La Germania critica il piano di salvataggio della Grecia che oggi il Parlamento di Atene deve votare e che venerdi' l'Eurogruppo esaminera' a Bruxelles. E' quanto sostiene il Financial Times, secondo il quale, in vista di questi due appuntamento cruciali, Berlino sta facendo girare un documento tra i partner dell'Eurozona, con le sue obiezioni al terzo piano di salvataggio.
Roma - Atene piu' ottimista, ma la Germania frena. Dopo i colloqui fittissimi delle ultime ore il memorandum d'intesa con la Grecia e' stato chiuso e inviato ai governi, ma la lunga partita a scacchi sul terzo pacchetto di aiuti per Atene non sembra ancora arrivata alla conclusione.