Anche alla Camera oltre 30 frondisti che non hanno votato il sì al governo Draghi. Il fondatore, intanto, sta pensando di offrire all'ex premier il ruolo di capo politico M5s, con una funzione di coordinamento del nuovo direttorio a 5 che nascerà nei prossimi giorni. Tra contrari, astenuti e assenti ingiustificati in Aula, questo è il numero dei deputati del Movimento che non ha espresso il sì al governo Draghi
In Senato per promuovere iniziative che rilancino l'esperienza di governo che si è appena conclusa. Zingaretti: 'Area omogenea che rende asse europeista più forte'. Rosato: 'Intergruppo apre prateria a riformisti e Iv'. Appello online degli attivisti M5s: 'Un nuovo voto su Rousseau'. Fico: 'Non è questione alleanze ma interesse pubblico'. Crimi: 'Vigileremo sulle cose che non andranno bene'
'I sabotatori cercateli altrove' dice il premier dimissionario che rassicura M5s: 'Ci sono e ci sarò sempre'. A Pd e Leu: 'Continuiamo a lavorare insieme'. I ringraziamenti di Speranza e Di Maio.
I temi divisivi: Mes, politiche sul lavoro sanità, infrastrutture e riforme. Sul tavolo anche la legge elettorale proporzionale. Italia viva chiede un documento scritto, contrari Pd, M5s e le altre forze minori: il programma, sostengono, lo scrive il presidente del Consiglio.
Il leader di Italia Viva critica le politiche di Azzolina, Gualtieri, Bonafede, Arcuri e dice di sperare in un nuovo esecutivo entro la settimana. Poi rivendica: "Senza di noi non avremmo parlato di programmi".
“Se FI dicesse sì ad un governo istituzionale salterebbe il centrodestra”, spiega un ‘big’ della Lega. Nelle prossime ore dovrebbe formarsi una componente del gruppo misto destinata a federarsi con ‘Noi per l’Italia’ di Lupi.
Alta tensione al tavolo di confronto sul nuovo esecutivo. I lavori ripartono alle 9, con un incontro sulla giustizia. A fine confronto previsto un verbale sui temi affrontati e sulle possibili distanze emerse tra i gruppi. Renzi: 'Noi non poniamo veti, speriamo in un passo in avanti'. I pentastellati propongono una riforma elettorale che reintroduca le preferenze. ll Colle chiede continuità, attenzione su pandemia e Recovery.
L'appuntamento è alle 9.30 con i rappresentanti politici di ogni gruppo incontrato nelle scorse ore. Non ci saranno i leader. Al tavolo, per Iv, Boschi e Faraone, per il Pd Delrio e Marcucci. Per Leu partecipano i capigruppo Fornaro e De Petris, per M5s i capigruppo Licheri e Crippa. Resta incognita Italia Viva, niente nomi.