La riforma scatena i Cinque Stelle. Insieme al dietrofront di Forza Italia è un nuovo scoglio per il governo. Lettera di 52 deputati e 16 senatori ai vertici del Movimento: 'Potremmo bloccare la ratifica alle Camere'. Venerdì assemblea congiunta dei gruppi parlamentari pentastellati
Oggi vertice tra Governo e regioni sul prossimo dpcm anti-Covid.I Governatori chiederanno al governo di consentire i viaggi tra regioni dello stesso colore La possibilità di chiudere i confini con le Alpi per evitare il passaggio degli sciatori negli Paesi europei è stata ipotizzata da alcuni presidenti nella Conferenza delle Regioni. Le regioni alpine e l'Abruzzo hanno proposto al governo l'apertura degli impianti sciistici solo a chi è in hotel o nelle seconde case.
Il leader del M5S boccia la patrimoniale: ha effetti depressivi. "Se vogliamo uscire da questa crisi le tasse vanno ridotte", sottolinea il ministro degli Esteri. "Qualcuno ha sempre voglia di scatenare una guerra sociale".
Per la leader di FdI l'esecutivo e il Pd miravano a dividere il centrodestra per indebolirlo, "ma non ci sono riusciti".
Il capo politico di M5s Crimi frena. Il dem Bettini: "Se ne parlerà dopo che sarà finita l'emergenza sanitaria".
Nell'imminenza dell'esame della legge di Bilancio che vedrà come prima protagonista la Camera e con un'alta probabilità che al Senato venga posta la questione di fiducia per accelerare i tempi, il tema diventa scottante.
Nuova fumata nera: dopo una lunga discussione nel Governo, il Cdm si è concluso senza alcuna designazione. Per la Sanità sfumano anche i nomi di Mostarda e Varratta.
Budapest e Varsavia ribadiscono il loro ‘no’ alle condizionalità legate allo Stato di diritto e stoppano di fatto l’accordo sul pacchetto economico da 1.800 miliardi di euro.
Nessun passo indietro di Polonia e Ungheria sul Recovery Fund e il bilancio pluriennale della Ue.