Il leader M5s: serve stare insieme a chi vuole cambiamento. L'ex premier: serve un'elezione diretta ma si tagli anche il bicameralismo. Castagnetti: taglio eletti e' una sforbiciata a casaccio . Il costituzionalista Clementi: dal taglio nessun pericolo ma servono riforme sistemiche e coerenti . Per il costituzionalista Azzariti il referendum "è una truffa"
Zingaretti ribadisce la richiesta di tenere fede al patto di governo e chiede una riforma dei sistema di voto prima della consultazione sul taglio dei parlamentari. Crimi: 'Disponibili'.
Il governatore aveva chiesto la chiusura degli hotspot dell'isola ma l'esecutivo ha impugnato il documento perché si tratta di "materia competenza Stato". Il presidente di Regione: "La tutela sanitaria spetta a noi". Presto un nuovo bando per le navi-quarantena.
Non c'è soltanto la gestione della pandemia e il nuovo Dpcm a creare tensioni nella compagine di governo. I nodi sono anche altri, scuola e Mes, per esempio.
La maggioranza e' divisa anche sulla legge elettorale . Salvini-Meloni-Fi: non scontato il nostro voto sullo scostamento. Camera, il 29 luglio comunicazioni di Conte in Aula
Conte non esclude la proroga, ma Pd, Iv e le opposizioni chiedono al premier si recarsi prima in Parlamento a spiegare le ragioni. Senza lo stato di emergenza il governo sarebbe privo di uno strumento rapido per attuare misure di prevenzione Covid.
La presidente del Senato, Elisabetta Casellati, annuncia il voto martedì sul'intenzione del governo di procedere alla proroga di sei mesi dello stato di emergenza: 'Ora Parlamento è l'invisibile della Carta'. Zingaretti: 'Il Pd sostiene ogni scelta del governo'Di Maio: 'Italia ha bisogno di stabilità, mai come ora'. Fallisce così il tentativo di FI di creare un fronte trasversale. Ma nella maggioranza c'è ancora chi scalpita
Sulla scuola "le Regioni pretendono di trovare un accordo insieme ai Comuni e alle Province. Le linee guida sulla scuola 'erano irricevibili'.
Visco: 'Calo dell'Iva? Serve riforma complessiva del fisco'. Il governatore di Bankitalia interviene sull'ipotesi di una riduzione dell'Iva avanzata dal premier: 'Serve una visione complessiva e non imposta per imposta'. Sangalli: 'Bene, ma servono certezze'. Gentiloni: 'Valuteremo quando sarà presentata'.
Nuovo voto dopo l'errore tecnico che ha portato al mancato raggiungimento del numero legale. Sono 158 i favorevoli su altrettanti votanti, 162 presenti. Assenti i senatori del centrodestra. Fonti, Conte alla maggioranza: "Mission impossible ma ce l'avete fatta, chapeau". Casellati: "Non accetto lezioni su conduzione Aula". Lite Taverna-La Russa, poi le scuse e la pace.