In un attacco vicino a Damasco è rimasto ucciso un generale iraniano dei Guardiani della Rivoluzione islamica. Netanyahu, fischiato dai familiari degli ostaggi, ha assicurato che i combattimenti non sono vicini alla fine. Hamas e la Jihad islamica bocciano il piano dell'Egitto. "106" i morti nel raid del 24 dicembre su due campi profughi a Gaza.
Prima telefonata tra i presidenti di Egitto e Iran: hanno discusso dei recenti sviluppi a Gaza e della prospettiva di ripristinare i rapporti diplomatici tra i due Paesi. Un attacco aereo israeliano ha ucciso 76 membri di una famiglia allargata a Gaza.
Il titolo dell'esposizione è una citazione declinata al femminile del titolo del libro di Shirin Ebadi, avvocatessa e pacifista iraniana esule dal 2009, prima donna musulmana a ricevere, nel 2003, il Premio Nobel per la pace.
Israele annuncia: "Ucciso il capo dell'intelligence di Hamas". Onu, Ue e Stati Uniti chiedono di riaprire il valico di Rafah. Biden sarà in territorio di guerra mercoledì, poi si sposterà in Giordania. Netanyahu: "Non ci fermeremo". Sale il numero dei morti: 1.400 israeliani e 2.808 palestinesi.
El acuerdo contempla el desarrollo de los yacimientos de petróleo y gas y la reconstrucción y renovación de las refinerías de petróleo venezolanas
Alireza Akbari era stato condannato a morte. Solo poche ore fa gli Stati Uniti avevano aderito alla richiesta del Regno Unito di sospendere l'esecuzione capitale dell'uomo.
"Il rispetto con cui l'Italia guarda ai partner internazionali e ai loro ordinamenti trova un limite invalicabile nei principi della Dichiarazione Universale dei Diritti dell'Uomo" ha dichiarato il Capo dello Stato.
Il ministro degli Esteri all'ambasciatore dell'Iran, ospite alla Farnesina: "il governo italiano farà il possibile per garantire il rispetto dei diritti umani". Intanto le Ong denunciano almeno 476 vittime tra i manifestanti, più di 14mila arresti e oltre 100 a rischio di pena di morte.